Non più la settimana decisiva, ma i 10 giorni. De Ketelaere all’Atalanta entro il 20 giugno, altrimenti… – .

Non più la settimana decisiva, ma i 10 giorni. De Ketelaere all’Atalanta entro il 20 giugno, altrimenti… – .
Non più la settimana decisiva, ma i 10 giorni. De Ketelaere all’Atalanta entro il 20 giugno, altrimenti… – .

Non più entro il 14 giugno, ma una settimana in più. Entro il 20 giugno l’Atalanta dovrà sciogliere le riserve sul futuro di Charles De Ketelaere. Il talento belga, acquistato la scorsa stagione per 35 milioni di euro dal Milan di Maldini e Massara, era in prestito al Bergamo nella stagione appena conclusa e il diritto di riscatto con cui Percassi lo ha prelevato dal club rossonero ‘scade’ esattamente venerdì.

La situazione
Secondo le ultime indiscrezioni, l’Atalanta avrebbe chiesto al Milan di abbassare il prezzo per il riscatto dell’attaccante belga, fissato in circa 22 milioni di euro a cui si aggiungono eventuali bonus e una percentuale sulla futura rivendita, su cui il club bergamasco vorrebbe ritornare sulla sua quota di mercato. passi. Al momento, però, i rossoneri non sembrano intenzionati ad incontrare la squadra bergamasca, ritenendo più che congrua la cifra stabilita quasi un anno fa, quando De Ketelaere era reduce da un campionato disastroso, a differenza della situazione attuale, in cui i Il belga si è ritrovato ad avere numeri e prestazioni notevoli nel suo tabellone personale.

E se…
Nel caso in cui la situazione Milan-Atalanta non si risolvesse con il riscatto (chiesto, tra l’altro, da Gasperini), il club rossonero non si strapperà i capelli. Da segnalare, infatti, che nel corso della stagione appena conclusa a Casa Milan sono arrivate diverse manifestazioni di interesse, con diversi club stranieri che hanno seguito con attenzione la crescita di De Ketelaere. Club che potrebbero avere una capacità di spesa anche superiore al diritto di riscatto stabilito in precedenza con l’Atalanta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Asilio devastato dalla scelta societaria: dice addio un top player
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .