Bottas: “Il Barcellona è vicino, c’è ancora tanto lavoro da fare”

Bottas: “Il Barcellona è vicino, c’è ancora tanto lavoro da fare”
Bottas: “Il Barcellona è vicino, c’è ancora tanto lavoro da fare”

Un altro passo falso

Concludere una gara a punti: una missione non ancora compiuta Sauber al termine della nona prova del motomondiale in Canada, con la squadra svizzera rimasta l’unica nella classifica Costruttori a inseguire un piazzamento nella top ten. In un GP reso ancora più complesso dal condizioni meteorologiche mutevoli e da partenza dalla pit lane per entrambi i piloti (a causa della sostituzione dei parafanghi posteriori con specifiche diverse da quelle originali in regime di Parco Chiuso), Valtteri Bottas non è andato oltre il 13° posto finale, con il suo compagno di squadra Zhou Guanyu 15 e ultimo tra i piloti a raggiungere il traguardo.

L’onestà di Bottas

Un’altra domenica segnata quindi dalle difficoltà della pista e dalla mancanza di competitività, come sottolineato dall’ex pilota Mercedes: “Non è stata una giornata facile – analizza il finlandese – abbiamo apportato una modifica all’assetto per rendere la vettura più adatta a queste condizioni atmosferiche, e credo sia stata la cosa giusta da fare: come sempre è stato bello testarla, perché ci ha permesso di scaricare un po’ più di carico aerodinamico . Rimanere fuori con le gomme intermedie è stata la mossa giusta. Abbiamo cercato di essere aggressivi più tardi con le slick, ma forse siamo andati un giro troppo presto. Alla fine non siamo riusciti a entrare nella top ten e non credo che avremmo potuto ottenere molto di più con il nostro ritmo: i nostri progressi in pista sono stati più dovuti agli errori commessi da altre vetture o al ritiro. Guardando al futuro, dobbiamo continuare a lavorare per portare aggiornamenti per rendere la nostra macchina più veloce. Abbiamo in programma aggiornamenti più grandi e sono sicuro che questa sia la chiave per andare avanti. Anche Barcellona è vicina e sappiamo che abbiamo del lavoro da fare: tornare in Q2 sarà il primo passo, poi lavoreremo da lì”.

Ancora problemi

Molto più concisi i commenti di Guanyu, lontano dal trovare il giusto feeling con la C44 motorizzata Ferrari: Si è rivelata un’altra gara difficile per noi, così come quello che nel complesso è stato un fine settimana intenso. Anche se sono successe molte cose durante la gara, per me è stata una gara solitaria, soprattutto nella seconda metà. Come a Monaco, Non mi sentivo molto a mio agio con la vettura, soprattutto in frenata e in curva. Venendo da un fine settimana come questo dovremo sederci e approfondire i nostri problemi, per affrontarli prima del Barcellona”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Avete mai provato il ristorante di Valentino Rossi? Ecco cosa dicono le recensioni – .
NEXT Lacrime De Rossi, un colpo durissimo per l’allenatore