Volley/Prima Divisione Femminile, Del Mastro Cingoli chiude un’ottima stagione al quarto posto – .

Volley/Prima Divisione Femminile, Del Mastro Cingoli chiude un’ottima stagione al quarto posto – .
Volley/Prima Divisione Femminile, Del Mastro Cingoli chiude un’ottima stagione al quarto posto – .

Il commento di stagione del responsabile del settore Luciano Paoli: “Abbiamo migliorato l’ottavo posto del 2022-2023, grazie al lavoro di mister Aquili, che ha saputo costruire un gruppo coeso”

CINGOLI, 11 giugno 2024 – La Del Mastro Auto Cingoli chiude la stagione 2023-2024 con un ottimo quarto posto nel girone unico della Prima Divisione Femminile. Le ragazze delle Aquili, infatti, hanno superato le più rosee aspettative, lottando fino agli ultimi giorni per il secondo posto che sarebbe valso la finale play-off. Abbiamo commentato la stagione con il responsabile della pallavolo della Polisportiva CingoliLuciano Paoli.

Il lavoro di coach Aquili è stato ripagato dalle ottime prestazioni dei suoi atleti

“La squadra di Cingola – spiega – si è espressa subito ad altissimi livelli, subendo solo un gap tecnico ed di esperienza nei confronti delle squadre attrezzate per vincere il campionato (Treiese, Caldarola). Tra l’altro il piazzamento di quest’anno risulta netto progresso rispetto all’ottavo posto del precedente anno 2023-2024”.

IL lavoro del tecnico, quindi, ha dato i suoi frutti. “La squadra – aggiunge Paoli – c’è stata anche quest’anno sapientemente guidati dal coach Aquili che, come sempre, ha saputo creare a gruppo coeso. Grazie a lui la squadra è cresciuta costantemente nel gioco collettivo e nei valori individuali. Soprattutto, però, ha trasmesso il nostro Simone valori umani che vanno oltre il campo di gioco: impegno, dedizione, sacrificio, rispetto verso compagni e avversari E gioia nella pratica sportiva sono”competenze trasversali“che le ragazze porteranno con sé e potranno spendere oltre la pallavolo!”.

La forza del gruppo, tra veterani, new entry e prodotti da vivaio

Con un occhio al fiorente settore giovanile. “Il gruppo – prosegue Luciano Paoli – quest’anno ha avuto a piccola rivoluzione: ampliato a 17 ragazze, per far fronte ad alcune uscite, anche significative, sono state inserite alcune ragazze provenienti da altre società e ragazze under 18 cresciute nel vivaio della Polisportiva CingolIL. Solido, tuttavia, è rimasto il blocco storico della squadra, che ne ha garantito l’alto livello di gioco. I veterani hanno accolto i nuovi, mettendoli subito nelle condizioni di esprimersi al meglio”.

È quindi fondamentale il contributo degli arrivi Bamburica, Agricoli, Carpera e Animento. “I nuovi inseriti – spiega il responsabile del settore pallavolo – hanno potuto così mettersi a disposizione della squadra, arricchendo il gruppo con la propria tecnica ed esperienza.

Loro hanno ha saputo integrarsi al meglio, abbracciando da subito lo spirito di squadra e la coesione anche fuori dalla palestra. La prestazione della squadra ha permesso a mister Aquili di farlo ruotare spesso le ragazze disponibili, con ottimi risultati ottenuti dalle più giovanitutti provenienti dal vivaio di Cingola e molti al debutto assoluto nella categoria”.

Un rinnovato entusiasmo sul Balcone delle Marche

Il futuro, quindi, è ancora da scrivere. “I risultati positivi – conclude Luciano Paoli – sono i frutto del costante impegno dello staff tecnico della Polisportiva Cingoli (mister Aquili in primis) e offrono prospettive future di ulteriore crescita per la pallavolo sul Balconcino.

In conclusione quindi, gli ottimi risultati dell’anno vanno visti nel percorso di crescita di un gruppo ‘rifondato’ nel periodo post-Covidche ha evidenziato negli ultimi anni crescita esponenziale, tecnica e tattica. L’entusiasmo è contagioso in tutto il panorama pallavolistico di Cingola per le ragazze che accettano la ‘sfida’ di giocare con la squadra del Balcone delle Marche”.

©riproduzione riservata

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Lo standard arbitrale? Questo non cambia durante la gara” – .
NEXT Piccoli pallavolisti calcesani crescono