ecco dove correrà nel 2025 – .

ecco dove correrà nel 2025 – .
ecco dove correrà nel 2025 – .

Enea Bastianini ha sempre corso in sella ad una Ducati Desmosedici durante tutta la sua carriera nei massimi livelli, ma dovrà adattarsi ad una nuova realtà.

Ci sono piloti che non sono accompagnati dalla giusta dose di fortuna. L’esordio di Enea Bastianini in MotoGP è di quelli che avrebbero lasciato il segno in un’altra epoca. Pronti via e dimostrare di sapersi adattare con bravura in sella ad una vettura da corsa come la Desmosedici, ottenendo risultati concreti, non è stato facile. Al secondo anno di carriera nella classe regina si classificò terzo in classificadietro i due duellanti per la corona, Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo.

Bastianini, ecco dove correrà nel 2025 (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Per un pilota che aveva festeggiato il Mondiale 2020 in Moto2, la possibilità di firmare per il team ufficiale della Casa di Borgo Panigale ha rappresentato un porto sicuro, oltre che un sogno. Bastianini avrebbe avuto per due anni le stesse condizioni di Bagnaia. In realtà nella sua prima uscita stagionale è stato travolto dal compagno di squadra Luca Marini, riportando un infortunio dal quale ha faticato a riprendersi. Quando tornò al vertice, il suo futuro era già segnato.

Jorge Martin del team Pramac aveva lottato per la corona con il numero 1 nel 2023. Il torinese ha vinto il braccio di ferro, ma Enea ha portato a casa un solo successo, a fine stagione, dopo aver recuperato dagli infortuni. L’inizio di campionato, nel 2024, è stato buono, ma non all’altezza del pluripremiato compagno di squadra, Jorge Martin, leader della classifica, e di Marc Marquez sulla GP23 del team Gresini Racing.

La nuova esperienza di Bastianini

Enea è rimasto escluso dalla conferma di Marc Marquez in Ducati. Bagnaia e l’otto volte campione del mondo resteranno nel team ufficiale per due anni. Sarà una squadra fenomenale. Sia Martin che Bastianini furono colti di sorpresa. Enea ha scelto di unirsi a KTM alla ricerca di un pilota di alto profilo da affrontare Nella GasGas posto di Pedro Acosta che passerà alla squadra ufficiale.

Aprilia, Maverick Vinales in sella alla RS-GP (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Le cose si mettono male per Augusto Fernandez e anche Miller ha un futuro incerto nella categoria regina della MotoGP. L’australiano si sta già guardando intorno. Il passaggio al Tech3 potrebbe essere un’opzione, ma con l’arrivo di Bastianini tutto potrebbe diventare complicato. Miller sta disputando un campionato deludente, avendo segnato solo punti in due delle prime sette gare dell’anno. Bastianini correrà con le stesse specifiche dei piloti ufficiali KTM.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Grande successo per la settima edizione del Memorial “Fede Ghezzi”. Vincono le polpette. FOTO – .
NEXT ha scoperto tutto dal vivo – .