Tennis Federico Bondioli, talento del Sassuolo tra maturità e Playstation con Sinner Gazzetta di Modena – .

Tennis Federico Bondioli, talento del Sassuolo tra maturità e Playstation con Sinner Gazzetta di Modena – .
Tennis Federico Bondioli, talento del Sassuolo tra maturità e Playstation con Sinner Gazzetta di Modena – .

SASSUOLO. Non solo campioni affermati, anche gli amanti del tennis potranno ammirare alcuni tra i giovani talenti più interessanti in circolazioneCoppa Emilia-Romagna di tennis. Tra questi troviamo Federico Bondioliil tesoro della casa.

«Sono tre anni che mi alleno allo Sporting Club – ha raccontato il mancino classe 2005 – Per me è come una seconda casa, e sarà una forte emozione partecipare a questo torneo. Sono appena tornato da un altro ATP 125 a Perugia, nel quale ho preso coscienza di alcuni aspetti del gioco su cui devo lavorare”.

Un torneo che vedrà la partecipazione di giocatori del calibro di Coric, Muller e Fognini…

«Dovrò cercare di non pensare a chi avrò di fronte. Negli ultimi due anni ho vissuto esperienze incredibili, perché l’anno scorso ho giocato praticamente tutti gli Slam junior, stando a stretto contatto con i migliori. Conosco bene Jannik, ma lo sanno anche gli altri. Sono nell’ambiente da un po’ e questo può aiutarmi ad affrontare questo tipo di partite. Rispetto alle prime volte in cui ho affrontato avversari importanti, ora sono più preparato. Per me sarà davvero una cosa bellissima partecipare a questo torneo. Naturalmente non dovrò pensare troppo a chi avrò di fronte, ma concentrarmi solo su me stesso”.

Questo è il tuo primo tra i grandi? Prima aveva giocato solo con le Juniores?

“Si, esattamente. Inoltre sono arrivato dodicesimo al mondiale di categoria, e questa classifica mi ha permesso di disputare diversi Slam, di cui due teste di serie. Non sono mai stato molto fortunato con i pareggi, ma ho raggiunto la finale di doppio agli US Open e avevamo due match point a nostro favore”.

Com’è stato il salto di categoria?

«Non è stato facile. Insieme al mio allenatore e alla mia squadra stiamo giocando tanti Challenger e partite di alto livello, perché con il ranking che avevo da junior mi hanno dato delle agevolazioni per i tornei, come l’ATP 75. Quest’anno, quindi, ho otto wild card da ITF, che posso utilizzare negli ATP 50 e 75, più quelli che mi dà la Federazione, che cerca di aiutarmi il più possibile. Sto giocando molto al di sopra del mio livello e non è facile. Dopo il Sassuolo proveremo a giocare tornei un po’ più bassi, per provare a risalire in classifica”.

Innanzitutto ha detto di conoscere Jannik Sinner, il faro per ogni giovane tennista del momento…

«Lo conosco da quando era numero 100 al mondo, e non aveva ancora fatto questo salto di qualità, durante il lockdown. E’ una persona a cui ispirarsi, perché è un ragazzo semplice, umile e tranquillo. Quando parli con lui non capisci che è il numero 1 al mondo. Durante il lockdown era con il gruppo Bordighera, e si è allenato con noi. Nel tempo libero giocava a Fortnite, e ancora ci sentiamo ogni tanto e continuiamo a giocare insieme alla Play Station.”

Dopo il Sassuolo che tornei avete in programma?

«Prima dovrò sostenere l’esame finale, quindi mi prenderò una pausa. Poi andrò all’estero per un paio di settimane, in Serbia o in Marocco”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Parte oggi la quarta tappa che parte da Pertusio e attraversa tutto il Canavese – Torino News – .
NEXT “È stato incredibile, è dovuto andare al pronto soccorso” – .