Tamberi annuncia il ritiro, Tortu ringrazia Mattarella, Fiona May piange per Larissa – .

Tamberi annuncia il ritiro, Tortu ringrazia Mattarella, Fiona May piange per Larissa – .
Tamberi annuncia il ritiro, Tortu ringrazia Mattarella, Fiona May piange per Larissa – .

Un’Italia così non l’abbiamo mai vista. Ai Campionati Europei e in nessun altro grande evento di atletica leggera. Azzurri primi nel medagliere, anzi primissimi con 24 medaglie complessivedi cui undici d’oro, nove d’argento e quattro di bronzo. Un trionfo, un’abbuffata difficilmente pronosticabile alla vigilia. E poiché l’appetito vien mangiando, ora è il momento di pensarci prossimo banchetto: Parigi. Le Olimpiadi, si sa, sono un piatto ricco. E gli Azzurri vogliono esserci e rimpinzarsi. Dopo la splendida parentesi di Roma, l’attenzione è ora puntata sui Giochi. Per alcuni sarà la prima grande vetrina a cinque cerchi. Per altri, invece, sarà l’ultimo.

Gimbo conferma: “Mi fermerò dopo Parigi”

Difficile dare per assoluta certezza quello che dice o suggerisce Gianmarco Tamberi, ma questa volta le intenzioni del sovrano dell’alto sembrano definitive: tra due mesi la sua inimitabile carriera finirà. Lo ha confermato all’Ansa lo stesso Gimbo, dopo l’ennesima notte magica sotto gli occhi di Sergio Mattarella: “Non ho mai sognato il record del mondo, solo vincere. Sono ossessionato dalle Olimpiadi”. È ancora: “Sono molto concentrato su Parigi, so quanto ho lavorato e questo è stato un passo importante“. Poi la conferma: “Essere un atleta è davvero molto pesante, devi vivere solo ed esclusivamente per quello. Parigi sarà l’atto finale“.

Iapichino e le lacrime di mamma Fiona

Chi vivrà la sua prima esperienza olimpica è Larissa Iapichino, nuova vicecampionessa europea del salto in lungo: “Avevo un po’ di tensione, non so se fosse nervosismo o disidratazione. All’inizio ho provato un po’ di panico, ma sono entrato in gara e ho cercato fino alla fine di accaparrarmi il migliore. Con sei e 94 ce l’ho fatta. Questa medaglia è speciale, davanti al pubblico di casa, agli amici e alla famiglia ha sicuramente un valore aggiunto. Felice di aver regalato un’emozione all’Italia, alla Roma. È a mamma Fiona May che l’ha abbracciata a lungo a fine gara, non riuscendo a trattenere le lacrime: “La mamma era emozionatissima e mi ha detto ‘sii orgoglioso di te stesso e divertiti perché una medaglia non è mai scontata’. Hai ragione “.

Jacobs soddisfatto: “Il duro lavoro ripaga”

Marcell Jacobs sa come farlo, proprio come Tamberi. Ha vinto le Olimpiadi. E Marcell ha capito, dopo i due ori di Roma, che sarà tra i protagonisti anche a Parigi. “La gara di stasera è stata difficile, ma questa staffetta ci dà sempre grandi soddisfazioni. Il cambio con Matteo era un’incognita, l’abbiamo provato solo una volta, ma è stato ottimo. Sono tornato? Ho sempre saputo che il duro lavoro ripaga, sempre“. Preoccupato anche Matteo Melluzzo: “dovevo provare la curva, ero un po’ in ansia ma è andata bene”. Lorenzo Patta è in vena di battute: “C’è stato rumore, Filippo si è mosso un po’ prima. Lascia che te lo dica: la celebrazione di Tortu al traguardo è stata una delle cose più brutte che abbia mai visto in tutta la mia vita.

Il retroscena di Tortu: “Mattarella mi ha ricaricato”

E a proposito di Tortu, da Filippo un succoso retroscena sul discorso “motivazionale” di Mattarella dopo la delusione dell’argento nei 200 metri: “L’incontro con il Presidente è stato molto emozionante e mi ha ricaricato. Mi ha invitato ad essere orgoglioso dell’argento, se lui fosse felice dovrei essere felice anch’io. Era molto importante, prima della staffetta. Ringrazio i miei tre compagni, ma anche gli altri del gruppo, che hanno corso con il caldo”. Alla fine Pietro Arese, medaglia di bronzo nel 1500: “Finalmente sul podio dopo tanti sacrifici i quarti posti, ogni volta c’era quel quasi, quasi, quasi. Il 2024, però, è l’anno del sì, non più del quasi”.

Fonte: Getty
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Darderi sempre più sfrecciante
NEXT il resoconto della giornata con il programma di domani – .