argento per Minisini, Bisi sfiora il podio nel free solo – .

argento per Minisini, Bisi sfiora il podio nel free solo – .
argento per Minisini, Bisi sfiora il podio nel free solo – .

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

12.19 Si conclude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della prima parte della giornata dei Campionati Europei di Nuoto Artistico di Belgrado. Appuntamento alle 16.30 con la finale della routine acrobatica.

12:18 LA CLASSIFICA DELLA FINALE FREE STYLE MASCHILE

1-Ranjuo Tomblin (GBR) 191.0293
2-Giorgio Minisini (ITA) 183.5313
3-Quentin Rakotomalala (FRA) 174.4708
4-David Martinez Delgato (SWE) 139.9187
5-Renaud Barral (BEL) 134.2728
6-Frithjof Seidel (GER) 112.6265

12:16 134.2728 per Barral, che riceve un voto base e chiude in quinta posizione. Medaglia d’oro per il britannico Tomblin, argento per Minisini, bronzo per il francese Rakotomalala.

12:11 112.6625 per il tedesco che scivola in ultima posizione quando manca solo la routine del belga Renaud Barral.

12.08 Ultimi due nuotatori di livello decisamente inferiore rispetto ai migliori. Medaglia d’argento che dovrebbe essere saldamente al collo di Giorgio Minisini, deluso però per non aver vinto nessun oro.

12:06 139.9187 per il giovane scandinavo, che ottiene due voti base sul quinto e settimo elemento. Quarta ed ultima posizione provvisoria per lui. Prosegue con il tedesco Frithjof Seidel.

12.03 Ultimi tre atleti in gara a partire dallo svedese di origini spagnole David Martinez Delgado.

12.01 Altra ottima prestazione per il britannico che si porta al comando ottenendo il punteggio di 191.0293. Niente oro quindi in questa edizione degli Europei per Giorgio Minisini.

11.57 Si continua con l’argento della gara tecnica, cioè con il giovanissimo britannico Ranjuo Tomblin.

11:55 Arriva un voto base nel terzo elemento per Giorgio Minisini, visibilmente seccato. 183.5313 e prima posizione provvisoria per l’italiano, che difficilmente si confermerà campione europeo.

11.53 Bellissima la routine del campione italiano. Espressione, ritmo e presenza unica per Giorgio, che ora attende il responso dei giudici.

11:49 174.488 per il transalpino, che non riceve alcun voto base ma ottiene punteggi poco entusiasmanti nella valutazione degli elementi. Cade subito su Giorgio Minisini, che propone una routine con un coefficiente di 33.125.

11.47 Sei nuotatori in gara, uno in meno rispetto alla finale tecnica. Giorgio Minisini sarà il secondo a esibirsi dopo il francese Quentin Rakotomalala.

SOLO FINALE FREE STYLE MASCHILE

11.46 Rieccoci amici dell’OA Sport. L’organizzazione degli Europei di Belgrado ha fretta e dà subito il via alla competizione maschile.

Ore 11.40 Breve pausa per la nostra scritta LIVE LIVE. Tra poco più di 10 minuti ci sarà la finale di stile libero maschile con Giorgio Minisini!

11:38 LA TOP TEN DELLA FINALE FREE STYLE FEMMINILE

1-Vasiliki Alexandri (AUT) 257.4559
2-Klara Bleyer (GER) 253.4772
3-Marloes Lisolette Steenbeek (NED) 238.1667
4-Valentina Bisi (ITA) 219.1624
5-Verbena del gelsomino (SMR) 218.3021
6-Maria Alavidze (GER) 217.3938
7-Zoe Karangelou (GRE) 206.0896
8-Matea Butorac (CRO) 204.0729
9-Ece Ungor (TUR) 202.6541
10-Lassar Sandra Elsa Violt Freund (SWE) 186.1771

11:36 E invece il voto base non arriva. Doppietta per Vasiliki Alexandri che ottiene 257.4559 punti. Quarto posto per Valentina Bisi che non ottiene la medaglia, bensì un risultato che vale tantissimo.

11.34 Qualche errore per Alexandri, che ora deve temere non poco il tedesco Bleyer.

11.32 È il momento di Vasiliki Alexandri. L’austriaco è il favorito della vigilia e vuole conquistare la doppietta d’oro tecnico-freestyle.

11:30 46.700 è il coefficiente affrontato da Bleyer, che ottiene la bellezza di 253.4772 punti e si prende il comando della finale. In terza posizione scivola Valentina Bisi, che sente ormai il profumo della medaglia di legno.

11.29 Routine davvero ben eseguita dal giovane tedesco, che vuole replicare subito a Steenbeek.

11:25 238.1667 per Marloese Steenbeek, che prende il comando di questa finale di stile libero femminile. Penultima atleta in gara, la tedesca Klara Bleyer.

11.23 L’olandese è molto costante, mantenendo ottime altezze fino all’ultimo elemento. Steenbeek ha portato una routine con il quarto grado di difficoltà complessivo. Sarà dura per Bisi superarla, ma aspettiamo il responso dei giudici.

11.21 Valentina Bisi sogna il podio, ma ora tocca alle migliori tre qualificate, a cominciare dall’olandese Marloes Liselotte Steenbeek.

11.19 Bisi resta al comando! 218.3021 per Jasmine Verbena, che arriva seconda a soli 0,8 punti dall’azzurra.

11.15 Si prosegue con la compagna di allenamento di Valentina Bisi, la sammarinese Jasmine Verbena.

11:13 Il georgiano è secondo! Base nel sesto elemento per Maria Alavidze, che si ferma a 217.3938, a circa 1,8 punti dall’azzurra. Che risultato per Bisi, che chiuderà almeno al quinto posto.

11.09 È il turno della bravissima georgiana Maria Alavidze, quarta nella finale del programma tecnico.

11:07 36.900 il coefficiente di difficoltà della prova del croato, che ha offerto una prestazione pulita. Nessun segno di base per Butorac 204.0729. Adesso i 5 nuotatori più accreditati per il podio. Valentina Bisi è lì alla finestra.

11:03 206.0896 il punteggio della greca, che chiede troppo alle sue potenzialità, ricevendo due voti base (quinto e settimo elemento). Valentina Bisi resta al comando e comincia a sognare il podio. Entriamo nel vivo della questione con gli ultimi sei atleti. Si comincia con il croato Matea Butorac.

11:01 Routine di Karangelou con un gran ritmo, che sicuramente compensa la prestazione piena di errori offerta dal tecnico. In attesa del responso dei giudici.

10.58 Il coefficiente di difficoltà per la squadra ellenica è 48.000, il più alto di questa finale.

10:57 186.1771 per la scandinava, che conferma il coefficiente di difficoltà (35.100) e si piazza in terza posizione. Gara che prosegue con la greca Zoi Karangelou, primo vero banco di prova per la grande prestazione di Valentina Bisi.

10:53 202.6541 per la junior turca, per la quale sono confermati tutti gli elementi. Secondo posto per Ungor, che siede alle spalle della nostra Valentina Bisi. Ora è la volta della svedese Lassar Sandra Elsa Violet Freund.

10.51 Melodie di tamburi orientali su cui si è esibito il giovane turco. Il diciassettenne Ungor ha davvero talento e ora attende il verdetto dei giudici.

10:48 177.3082 per lo slovacco, che riceve una penalità sul terzo elemento e si piazza nella terza ed ultima posizione provvisoria. Ora è la volta del turco Ece Ungor, piacevole sorpresa nella finale del tecnico.

10.44 La gara prosegue con la prestazione della slovacca Viktoria Reichova.

10:41 181.3395 per il bulgaro, che si migliora di circa 20 punti rispetto alle qualificate. Ricordiamo che Bisi ha invece ottenuto nelle qualificazioni 146.3604. Davvero perentorio il riscatto dell’italiano.

10.38 Tutto sistemato. Riprendiamo quindi con Dalia Penkova, che presenta un esercizio dal coefficiente di difficoltà di 35.100, l’ultimo del lotto.

10.36 Gara interrotta per un problema tecnico all’impianto audio, ovviamente necessario per la musica.

10:35 219.1624 per l’azzurra, che si riscatta dopo i 4 voti base ricevuti nel tecnico. Ottima prestazione per Valentina Bisi, che ora osserva la routine della bulgara Dalia Penkova.

10.33 Routine dall’ottimo ritmo con pochissimi momenti di “relax” per la nuotatrice azzurra. Aspettiamo ora il responso dei giudici.

10:30 Inizio della finale femminile. Adesso tocca a Valentina Bisi.

SOLO FINALE FREE STYLE FEMMINILE

10:28 12 finalisti coinvolti in questo concorso. Tra 120 secondi via alle esibizioni con l’azzurra Valentina Bisi.

10.23 Occhi puntati sull’austriaco Vasiliki Alexandri, che cerca la doppietta dopo la vittoria nel tecnico. Proveranno ad avvicinarla la tedesca Klara Bleyer, l’olandese Marloes Steenbeek e la sammarinese Jasmine Verbena, oltre al talento georgiano Maria Alavidze.

10.18 La prima a tuffarsi nella sua routine sarà Valentina Bisi. L’italiano è alla ricerca di un risultato di prestigio dopo aver concluso decimo nella finale tecnica.

10.13 Buongiorno e bentornati alla scritta LIVE LIVE di questa nuova giornata dei Campionati Europei di Nuoto Artistico. A Belgrado (Serbia) tra meno di venti minuti inizierà la finale della gara di freestyle femminile.

Buongiorno e benvenuti a DIRETTA LIVE della penultima giornata dei Campionati Europei di Nuoto Artistico. A Belgrado al mattino ci sarà la finale dello stile libero femminile e maschile, nel pomeriggio la finale della routine acrobatica. L’Italia proverà a rimpinguare il proprio medagliere, sperando nella rimonta dell’asso Giorgio Minisini.

Dopo il bronzo conquistato nell’unica prova tecnica in cui era partito nettamente favorito, l’italiano va alla ricerca del bottino pieno nell’ultimo atto personale della competizione continentale. Prima della gara Minisini ci sarà la gara femminile con Valentina Bini alla ricerca di un risultato di prestigio dopo il decimo posto nella tecnica. L’austriaca Vasiliki Alexandri è la netta favorita, ma attenzione alla crescita della tedesca Klara Bleyer e della georgiana Maria Alavidze.

Nel pomeriggio sarà poi la volta della routine acrobatica finale. L’Italia schiera Andina, Bisi, Esegio, Macchi, Macino, Murru, Rocchino e Tabbiani. Azzurre che puntano dritte alla medaglia d’oro in una gara con sole altre due squadre iscritte, ovvero Germania e Grecia.

La penultima giornata dei Campionati Europei di Nuoto Artistico avrà inizio alle ore 10.30. Sarà possibile seguire l’evento in diretta su Raisport, e in streaming su Raiplay ed Eurovisionsport.tv. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e diventa blues!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Stiamo lavorando perché sia ​​in linea con l’ambizione di tornare in Serie A” – .
NEXT Cristian Magni, il nuovo giovane talento del ciclismo locale, si racconta – .