Colpo di scena pazzesco se vuoi cambiare lo scooter, con questo kit la trasformazione è… elettrizzante – .

Colpo di scena pazzesco se vuoi cambiare lo scooter, con questo kit la trasformazione è… elettrizzante – .
Colpo di scena pazzesco se vuoi cambiare lo scooter, con questo kit la trasformazione è… elettrizzante – .

Vorresti cambiare il tuo scooter senza cambiarlo realmente? Ora è possibile in pochi semplici passi. I dettagli.

Quante volte nella vita ti accorgi che il mezzo di trasporto personale che utilizzi ogni giorno merita di essere sostituito? Forse non molti, ma succede e non è sempre facile accettare di privarsi di quello che è stato per lungo tempo un compagno di viaggio. Che sia per una mera questione economica, oppure per affetti e ricordi, dirsi addio è sempre dura. Ebbene, per chi sa di avere tra le mani uno scooter obsoleto e per nessun motivo al mondo vuole disfarsene, ci sono buone notizie. A partire dal prossimo settembre sarà in vendita un pacchetto per rivisitare il tuo scooter in chiave moderna.

Trasformazione scooter in elettrico – Motomondiale.it

Per il momento sarà applicabile solo su quelli marchiati Honda, Yamaha e Piaggio, ma entro la fine del 2024 il numero dei produttori interessati aumenterà. Qualcuno potrebbe storcere il naso davanti a questa opportunità, visto che la legge vieta di toccare componenti fondamentali di qualsiasi veicolo, snaturandone l’essenza. Effettivamente così sarebbe, ma grazie ad un regolamento recentemente approvato sotto il nome di Il “Sistema di Riqualificazione Elettrica” renderà fattibile e legale il ritocco di motocicli e ciclomotori Categoria L con velocità massima di 45 km/h.

Ti basta un kit per trasformare il tuo scooter, ecco come fare

Ovviamente non si può stravolgere la parte legata alla sicurezza, ma per il resto con i cosiddetti Talet-e puoi regalarti un monopattino elettrico senza effettivamente acquistarlo. Dietro questa idea c’è un principio di fondo, ovvero la necessità di fare sempre più riferimento alle energie rinnovabili, creando un’economia sempre più circolare e orientata al riuso, al fine di ridurre gli sprechi.

Ma come rendere operativo il cambiamento? Sarà sufficiente rimuovere la carenatura, smontare il motore, il coperchio trasmissione, lo scarico, il serbatoio e il cablaggio, quest’ultimo da sostituire con quello ad hoc per un’unità a batteria. A quel punto si procede con il montaggio del nuovo motore e di tutte le sezioni elettroniche presenti sul telaio, oltre agli accumulatori fissi e removibili. Prima di sostituire la carenatura è consigliabile una prova. Un’operazione alla portata di tutti, o quasi.

Talet-e, il kit per trasformare lo scooter (Talet-e) – Motomondiale.it

Il kit, al prezzo di 2.500 euro, è composto per l’80% da parti condivise, mentre i restanti 20 sono personalizzabili. Chiaramente Una volta completata la conversione sarà richiesto un nuovo documento di registrazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Germania già agli ottavi, la stella di Musiala brilla ancora e insieme a Gundogan mette al tappeto l’Ungheria – .
NEXT la rivelazione a sorpresa di Fabiàn Ruiz – .