Milano, la Procura della Figc chiude l’inchiesta sul passaggio di Elliott a RedBird|Serie A – .

Milano, la Procura della Figc chiude l’inchiesta sul passaggio di Elliott a RedBird|Serie A – .
Milano, la Procura della Figc chiude l’inchiesta sul passaggio di Elliott a RedBird|Serie A – .
La Procura della Figc ha archiviato l’inchiesta aperta contro il Milana seguito della trasmissione degli atti da parte della Procura di Milano sul passaggio di proprietà da Elliott a RedBird avvenuto nell’estate del 2022. Lo riferisce ilManiglia in un lancio d’agenzia: “La Procura federale della Federcalcio ha appena archiviato “allo stato degli atti” il fascicolo aperto sul trasferimento del Milan da Elliott a Red Bird”.

I fatti si riferiscono aUn’indagine aperta dalla Procura di Milano lo scorso marzo, che ha portato alla perquisizione della sede di Casa Milan e all’iscrizione nel registro degli indagati dell’attuale amministratore delegato del Milan Giorgio Furlani e del suo predecessore Ivan Gazidis. Con l’accusa di “ostacolo all’esercizio delle funzioni di vigilanza sulle comunicazioni alla FIGC sui reali proprietari della società nel corso dell’operazione RedBird””. In sostanza, il sospetto paventato dalla Procura milanese è che la vendita della quota di maggioranza del Milan – formalizzata il 31 agosto 2022 – dal fondo Elliott a RedBird per 1,2 miliardi di euro sia stata un’operazione finanziaria “fittizia”, che ha di fatto consentito a Elliott di mantenere il controllo operativo del club attraverso il prestito di circa 600 milioni di euro concesso al proprietario dei RedBird Gerry Cardinale (che scadrà entro il 31 dicembre 2025) e l’inserimento di diversi uomini legati a Elliott.
Nello stesso giorno della notifica dell’apertura delle indagini nei confronti del Milan e dei suoi dirigenti, il club rossonero aveva pubblicato questo comunicato: “In merito alla perquisizione avvenuta oggi nella sua sede, la società milanista è terza ed estranea al procedimento in corso che riguarda l’acquisizione degli stessi, perfezionata nell’agosto 2022. L’indagine, che coinvolge anche i legali con potere di firma, Giorgio Furlani e Ivan Gazidis, attuale e precedente amministratore delegato del Club, ipotizza errate comunicazioni all’autorità di vigilanza competente. La società sta collaborando pienamente con l’autorità investigativa”.
Da parte sua, il fondo Elliott di proprietà di Paul Singer aveva smentito ufficialmente le accuse mosse contro di lui: “Notiamo notizie di indagini sull’attuale ed ex amministratore delegato del Milan in relazione all’accusa che il club “appartiene ancora a Elliott e che questo è stato nascosto alla Federcalcio”. Questa accusa è falsa. Il Milan è stato ceduto a RedBird il 31 agosto 2022. Da quella data Elliott non ha più alcuna partecipazione o controllo sul Milan”.
Nei giorni immediatamente successivi alla notifica dell’inchiesta contro il Milan da parte della magistratura ordinaria, gli atti sono stati progressivamente trasmessi – come di prassi – alla procura della FIGC Giuseppe Chiné., per valutare eventuali elementi per l’apertura di un procedimento sportivo nei confronti del club rossonero. Elementi che evidentemente non sono bastati e hanno portato la Federcalcio a respingere ogni tipo di accusa riguardante la reale proprietà del Milan.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Donnarumma interrogato al PSG? Un portiere arriva al Parigi per 20 milioni – .
NEXT Mickey e Lundberg si salutano, dubbi su Abass e Shengelia – .