Da venerdì prossimo l’appuntamento calcistico della Catte Cup a Oristano La Nuova Sardegna – .

Da venerdì prossimo l’appuntamento calcistico della Catte Cup a Oristano La Nuova Sardegna – .
Da venerdì prossimo l’appuntamento calcistico della Catte Cup a Oristano La Nuova Sardegna – .

Oristano. Sport e musica insieme rappresentano una formidabile alternativa alla noia che nasce dall’assenza di validi punti di riferimento e dalla mancanza di spazi in cui i giovani possano incontrarsi e confrontarsi. La diocesi fa la sua parte. L’Arcivescovo Roberto Carboni e il Rettore del Seminario Monsignore Alessandro Floris, mettere gli spazi a disposizione dei giovani che propongono iniziative di promozione sociale. Ed è in questo contesto che si inserisce l’edizione 2024 della Catte Cup e Catte Fest: un torneo di calcio a sette con 50 squadre, oltre 400 atleti, il cui comune denominatore è l’amicizia, e una festa della musica. L’evento, curato dall’ASD Sonica con il sostegno del Comune e della Consulta dei Giovani, avrà inizio il 21 giugno e si concluderà il 2 agosto, data del festival.

“Noi siamo i custodi dei beni della Diocesi, il nostro dovere è preservarli per chi verrà dopo, non chiuderli o tenerli solo per noi” ha detto mons. Roberto Carboni a margine della firma del protocollo di intesa tra l’Arcidiocesi Arborense, il Comune e l’ASD Sonica, che beneficerà dell’utilizzo della piazza del Duomo e del campo di calcio del Seminario per i prossimi due anni. «Faccio i complimenti a questi giovani perché capisco che dietro un evento sportivo come questo c’è impegno, tanto sacrificio, determinazione. È bello che spendano soldi per i giovani, una fascia di età oggi poco coinvolta e che, invece, attraverso lo sport, la musica, l’arte, gli spettacoli riesce a ritrovare se stessi, a stare insieme, ad esprimere tutta la propria voglia di socialità” .

Monsignor Floris ha aggiunto di essere felice «di aprire le porte, anzi di spalancare i nostri cancelli ai giovani perché abbiano l’opportunità di vivere questo evento. Che non è solo un momento di sport ma ha un valore più grande: in primo luogo per l’enorme sacrificio che avviene dietro le quinte e poi per la proposta aggregativa e sociale che l’evento ha in sé”. Dal presidente dell’ASD Sonica, Mattia Murru, un ringraziamento all’”Arcivescovo e al Sindaco, ai quali esprimiamo la nostra soddisfazione per questo atto che sancisce ufficialmente la collaborazione per un evento nato quasi per gioco tra i ragazzi che frequentavano la piazza del Duomo e che, negli anni, è diventato un appuntamento aggregazione e punto di riferimento sportivo per tanti giovani.” Soddisfazione nelle parole del sindaco Massimiliano Sanna. “Anche noi, con questa firma, facciamo squadra con la speranza che questo momento possa essere di ispirazione anche per tanti altri”. Giorgia Leone: «La Catte Cup è un’occasione di aggregazione e socialità, quasi di una grande famiglia che si riunisce, che merita di essere incoraggiata e sostenuta».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Donnarumma interrogato al PSG? Un portiere arriva al Parigi per 20 milioni – .
NEXT Mickey e Lundberg si salutano, dubbi su Abass e Shengelia – .