Elena De Laurentiis di Selva di Altino ha vinto il titolo regionale tra le donne junior FCI Abruzzo [FOTO] – .

Elena De Laurentiis di Selva di Altino ha vinto il titolo regionale tra le donne junior FCI Abruzzo [FOTO] – .
Elena De Laurentiis di Selva di Altino ha vinto il titolo regionale tra le donne junior FCI Abruzzo [FOTO] – .

Nell’ambito del format Gran Trofeo Multidisciplinare All Round, nato per premiare corridori “poliedrici” in molteplici specialità ciclistiche (fuoristrada, tipo pista, cronometro e strada), a Nereto sono state protagoniste le gare su strada femminili e junior maschili. di scena al Gran Premio Città di Nereto-Memorial Romano Lelii-Strade Bianche Vibratiane, sotto la direzione organizzativa di Area 259 e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Nereto.

La chicca di queste due gare su strada, disputate entrambe tra la mattina e il pomeriggio di mercoledì 12 giugno, è stato l’attraversamento di alcuni tratti di sterrato nei dintorni di Nereto che ha coinvolto atleti provenienti da tutta Italia sia a livello maschile che femminile.

Nella gara dedicata alle donne open (una trentina i partenti), Elena De Laurentiis, l’atleta abruzzese di Selva di Altino del Team Di Federico, ha avuto la meglio dopo una lunga fuga solitaria. Alle sue spalle completano il podio Alice Papo (K2 Women Team) e Alessia Foligno (Horizons Club), quarto posto per Giulia Giuliani, pescarese del K2 Women Team. Oltre alla vittoria, De Laurentiis si è aggiudicata il titolo regionale tra le FCI Abruzzo junior donne, portando agli onori della cronaca la città di Nereto, che mai prima d’ora aveva organizzato una corsa ciclistica tutta al femminile.

Sono stati 92 i partecipanti alla gara junior nella quale il marchigiano Diego Pierini (Sidermec Vitali) ha vinto il duello con l’umbro Francesco Cornacchini (Team Fortebraccio) al culmine di una fuga iniziata a una quarantina di chilometri dal traguardo. Seguono le altre piazze d’onore con il terzo posto per il pugliese Michelangelo Parisi della Pro.Gi.t Cycling Team e il quarto per il marchigiano Matteo De Angelis (Zero24 Cycling Team).

Il giorno successivo (giovedì 13), causa maltempo e impraticabilità della pista, la corsa che vedeva sulla linea di partenza del campionato regionale FCI Abruzzo gli amatori under 23 e gli elite (una sessantina di partenti) è stata sospesa dopo circa 30 chilometri. .

Gli organizzatori hanno comunicato l’annullamento delle gare a cronometro (Esordienti-Allievi Bonifica Salinello) e delle gare su strada (Esordienti-Allievi Sant’Egidio alla Vibrata). Purtroppo si sono verificate le condizioni che non hanno potuto consentire lo svolgimento dei due eventi legati al format All Round Multidisciplinary Grand Trophy per l’assegnazione dei premi e dei trofei finali. Entrambe le gare sono in attesa di essere riprogrammate a data da destinarsi, mentre lo svolgimento dell’XCO del Sorriso per giovanissimi cross country under 13 nella location della chiesa romanica di Santa Maria a Vico, nel territorio comunale di Sant’ Omero, a partire dalle ore 16.00.

ORDINE D’ARRIVO DONNE OPEN

1° Elena De Laurentiis (Squadra Di Federico)

2a Alice Papo (K2 femminile a squadre)

3° Alessia Foligno (Horizons Club)

4° Giulia Giuliani (K2 Women Team)

5° Noemi Lucrezia Eremita (K2 Women Team)

6a Gemma Sernissi (K2 femminile a squadre)

7° Sara Pellegrini (K2 Women Team)

8° Martina Silvestri (Horizons Fullgas)

9° Valentina Trussardo (Horizons Fullgas)

10° Chiara Sacchi (Team Mendelspeck)

11° Michelle Di Paolantonio (Team Comobike)

12° Vittoria Ruffilli (K2 Women Team)

13° Ginevra Di Girolamo (Horizons Cycling Club)

14° Alice Testone (Team Di Federico)

15° Nikol Dollaku (Team Di Federico)

16° Elisa Lugli (Club Corridonia)

17a Benedetta Della Corte (Team Mendelspeck)

ORDINE DI ARRIVO JUNIOR

1° Diego Pierini (Sidermec Vitali)

2° Francesco Cornacchini (Team Fortebraccio)

3° Michelangelo Parisi (Squadra Ciclistica Pro.Gi.T)

4° Matteo De Angelis (Zero24 Cycling Team)

5° Florian Zambianchi (Travel&Service Cycling Team)

6° Francesco Onofri (Sidermec Vitali)

7° Luca Attolini (Mario De Cecco-Logistica Ambientale)

8° Giacomo Serangeli (UC Foligno)

9° Nicolò Pizzi (Gulp Pool Val Vibrata)

10°Alessandro Caon (UC Foligno)

11° Matteo Paltrinieri (Squadra Ciclistica Nial Nizzoli)

12° Giovanni Spendolini (Zero24 Cycling Team)

13° Lorenzo Chiodarelli (Sidermec Vitali)

14° Antonio Regano (Squadra Ciclistica Pro.Gi.T)

15° Mattia Zoffoli (Sistema Generale di Squadra)

16° Adrian Pignato (Sistema Generale di Squadra)

17° Giuseppe Sansone (Mario De Cecco-Logistica Ambientale)

18° Federico Fioravanti (Mario De Cecco-Logistica Ambientale)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco coach Martinelli, sarà il vice di Lionetti alla guida della CBF Balducci – Notizie Sportive – CentroPagina – .
NEXT “L’UCI ha cambiato la data senza avvisarci, a Londra è impossibile spostare eventi senza anni di preavviso” – .