tripla sfida tra Italia e Germania under 22 – .

tripla sfida tra Italia e Germania under 22 – .
tripla sfida tra Italia e Germania under 22 – .

VAL DI FIEMME. Sono settimane di intenso lavoro in questa stagione olimpica per le Nazionali italiane di pallavolo Val di Fiemmeche è stato eletto ormai da anni Sede della Pallavolo Azzurra.

La Nazionale maggiore guidata dall’allenatore Ferdinando De Giorgi preparerà infatti dal 14 al 16 giugno in Val di Fiemme la terza ed ultima sessione della fase preliminare del Lega delle Nazioni di pallavoloprevista nei giorni immediatamente successivi Slovenia (Qui informazioni).

Gli Azzurri entrano in questo terzo atto in vetta alla classifica del torneo preolimpico, al termine del quale (Lodz, Polonia – 26 giugno) sarà definita la composizione dei tre gironi previsti per la Giochi Olimpici di Parigiche si svolgerà dal 27 all’11 agosto.

E mentre la Nazionale maggiore continua il suo cammino verso Parigi 2024La Val di Fiemme offre una tappa anche alla squadra italiana sotto i 22 anni che nei prossimi giorni sarà protagonista di una tripla amichevole con i coetanei tedeschi.

Sono previste le tre partite di prova Palazzetto dello sport Árpád Weisz delIstitutoLa rosa bianca – Weisse Rose” Di Cavalese fra 18 e 20 giugno. Le prime due giornate di gara vedranno le due squadre scendere in campo alle ore 18, mentre Giovedì 20 giugno alle 10.30 il terzo match: alle tre partite è previsto l’ingresso gratuito per i tifosi e gli appassionati interessati, con l’attenzione di ricordare che il numero dei posti in tribuna è limitato. Nomine che si inseriscono in un percorso che prosegue da oltre tre quadrienni olimpici, grazie al legame ormai consolidato che unisce la Val di Fiemme all’ItalVolley.

Fin dalle prime esperienze, gli Azzurri hanno trovato piena accoglienza e collaborazione da parte del territorio, pronto a mettersi a disposizione per garantire ai protagonisti della pallavolo italiana la capacità di costruire al meglio i grandi eventi internazionali. UN collaborazione coronato dai grandi successi ottenuti nelle ultime stagioni e che ora sta viaggiando verso il Giochi Olimpici di Parigi.

Per la Val di Fiemme sarà l’occasione per iniziare a respirare quel clima a cinque cerchi che si manifesterà in modo più concreto nell’inverno 2026, quando Centro Fondo Lago di Tesero ed esso Stadio del Salto di Predazzo essi saranno luoghi dello sci nordico Olimpiadi Milano Cortina.

Lo sport di altissimo livello è sempre di casa in Val di Fiemme, in ogni stagione. Perché se negli anni le attività invernali hanno permesso alla valle di diventare un punto di riferimento alpino per lo sci nordico (e non solo), l’ampia offerta di attività outdoor garantita dal comprensorio si adatta perfettamente alle esigenze di allenamento e preparazione dei grandi protagonisti dello sport nazionale e della al di là.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giro NextGen 2024, Huub Artz realizza la fuga a Zocca. Terzo Privitera, Widar resta maglia rosa – .
NEXT Mourinho spinge per prenderlo – .