Eriksen e Sesko i migliori, Hojlund pessimo – .

Eriksen e Sesko i migliori, Hojlund pessimo – .
Eriksen e Sesko i migliori, Hojlund pessimo – .

Risultato finale: Slovenia-Danimarca 1-1

SLOVENIA (a cura di Christian Sgura)
Oblak 6.5 – Sul gol innocente effettua una clamorosa parata su Hojlund.

Karnicnik 5 – Kristiansen da quella parte vince nettamente il duello ed è in ritardo sul gol in chiusura.

Drkušić 5 – In occasione del gol di Eriksen è troppo leggero su Wind e ne paga le conseguenze.

Bijol 6 – Il giocatore dell’Udinese è il migliore difensivamente nella retroguardia.

Janza7 – Anche lui disattento dal gol danese, ma segna il pareggio (anche con la complicità di Hjulmand), importantissimo.

Stojanovic 5,5 – Cross, inserimenti e tanta voglia, ma spesso risulta inconcludente. (dal 67′ Verbic 6 – Entra bene nel match.)

Cerin 6 – Alcune belle giocate e un apporto sicuramente superiore a quello del compagno di squadra.

Elsnik 5 – Hjulmand e Hojbjerg lo dominano per tutta la partita. (Dal 75′ Stankovic SV)

Mlakar 5 – Il giocatore del Pisa incide poco e rischia anche un clamoroso autogol. (Dal 75′ Celar – Viene ricordato solo per il cartellino giallo ricevuto)

Spore 6 – Vivace. Commette molti errori tecnici, ma quando parte in profondità sorprende sempre i lenti difensori danesi.

Sesko 6,5 – Primo tempo un po’ sottotono, anche per colpa sua. Nella ripresa sfonda il palo da fuori area e la Slovenia pareggia su corner successivo.

Matjaz Kek 6 – L’atteggiamento della sua squadra è stato evidente fin dall’inizio: aspettare i danesi e colpirli in contropiede. Non stava andando alla grande, poi Janza aggiusta tutto.

DANIMARCA (a cura di Christian Sgura)
Schmeichel6 – Un po’ preoccupato durante la partita. La deviazione di Hjulmand in occasione del gol dello sloveno lo mette fuori gioco.

Christensen 6,5 – Il meglio della retroguardia danese. Non commette errori e il duello con Sesko è una gioia per gli occhi.

Andersen 6 – Soffre la velocità degli attaccanti sloveni, ma sulla fascia destra non sfigura particolarmente.

Vestergard 4,5 – Il peggiore dei suoi. Lento, compassato e perennemente superato da Sporar.

Bah 6,5 – Ottima partita, spinge molto sulla destra.

Hjulmand 6,5 – Bellissima partita in mezzo al campo, molto sfortunata con il gol di Janza.

Hojbjerg 6,5 – Anche lui, come il collega di reparto, ha dominato il centrocampo durante la partita. (Dall’84’ Noorgaard 6 – al 90′ mette un cross perfetto, ma nessuno riesce a spingere la palla in rete.)

Kristiansen 6,5 – Una freccia, una spina molto fastidiosa per la difesa slovena. (Dal 78′ Maehle 6 – Pochi minuti per lui, qualche affondo e niente più.)

Eriksen 7 – Il gol dopo l’incidente del 2021 è l’essenza della bellezza del calcio. Primo tempo perfetto, colla offensiva. Poi, anche a causa della stanchezza, cala sensibilmente.

Hojlund 5 – Opaco durante il match, poi sbaglia anche un gol incredibile davanti a Oblak. Rinviato. (Dall’83 Poulsen SV)

Vento 7 – Il gol di Eriksen nasce da uno splendido assist di tacco. (Dall’83’ Dolberg SV)

Kasper Hjulmand 5,5 – La sua squadra era chiaramente favorita, ma è svanita proprio nel momento migliore.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV F1, vedremo la Ferrari di Montecarlo o di Montreal a Barcellona? Il rischio è una via di mezzo anonima – .
NEXT parole dolci per Motta ma no sì, poi prende le distanze da Thuram e Mbappé – .