edizione col botto per il Rugby sotto le Stelle – .

edizione col botto per il Rugby sotto le Stelle – .
edizione col botto per il Rugby sotto le Stelle – .

GROSSETO – La destinazione più bella per il Grosseto Rugby Club, che ha registrato una splendida e partecipata sesta edizione del Rugby sotto le Stelle. Archiviata una stagione vivace del settore giovanile e della rosa femminile, il club grossetano ha riproposto presso l’impianto “Francesca e Viviana” di via Lazzeretti la nota due giorni aperta a bambini e famiglie all’insegna di giochi, palla ovale, mangiare in compagnia e divertirsi, compresa la bella possibilità di dormire in tenda, dopo un affascinante spettacolo pirotecnico.
Tra i presenti anche gli amici dell’Oggiono Rugby Club, da anni affiliati al club biancorosso, ma anche il professionista Lorenzo Pesucci, giocatore cresciuto nel Grosseto Rugby e ora al Cavalieri Prato in Serie A. I giovani grossetani hanno coinvolto amici e visitatori tra minigiochi, giochi d’acqua, tiro alla fune, corse con i sacchi, anche sotto lo sguardo dei passanti, che si sono fermati alla rete per guardare, sorridere e applaudire; grande convivialità e socialità anche a tavola con gli adulti. La sera, chiacchiere, risate e fuochi d’artificio fino al riposo in tenda, con i cellulari sempre spenti ma gli animi illuminati da un’esperienza rara e coinvolgente.

Rugby sotto le Stelle 2024

“Ringraziamo i nostri ragazzi per l’entusiasmo così come tutti i genitori, i nostri sponsor, gli ormai cugini di Oggiono – rende noto il club – i nostri allenatori Agostino Bencivenga, Enrico Corradini, Mattia Urso, Valeria Comandi, Nino Caldart, Oscar Chechi ma soprattutto il nostro grande Lorenzo Pesucci, che con grande affetto ci ha onorato della sua presenza, facendo capire e vedere ai nostri piccoli campioni che nel mondo del rugby, partendo da una realtà come la nostra, se hai amore e dedizione, puoi crescere avere grandi soddisfazione. Un ringraziamento a tutto lo staff, che con la sua presenza ha reso possibile un altro evento di grande successo, ovvero Andrea Benvenuti, Antonio Veltro, Andrea Faraci, Marco Madeddu, Simone Baricci, Sara Bartalini, Michele Esposito, Gabriele Loffredo, Diego Vena, Nathan Duchi, Thomas Chechi . Grazie a tutti dal profondo del cuore”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Battere Tadej Pogačar è praticamente impossibile, punteremo alle vittorie di tappa” – .
NEXT TROFEO DORIGO. DUE SPRINT, LO SLOVENO OMRZEL BATTE FINN: VALJAVEC TERZO – .