“Sto cercando un lavoro” – .

“Sto cercando un lavoro” – .
“Sto cercando un lavoro” – .

Dieci anni fa Jack Miller passò dalla Moto3 alla MotoGP e fece parlare in tanti di lui. La Honda ha deciso di puntare sul giovane talento australiano inserendolo nella maglia del team LCR, ottenendo la sua prima vittoria nella classe regina nel 2016 ad Assen. Nel 2018 passa alla Ducati Desmosedici del team Pramac, a cui segue la promozione nel team ufficiale nel 2021, chiudendo la stagione al 4° posto. Dopo il biennio rosso ha dovuto cedere la sella a Enea Bastianini, passando alla KTM, ma con la moto arancione non ha mai avuto un ottimo feeling. Adesso è alla ricerca di un nuovo contratto per restare ancorato nella Top Class.

Acosta rovescia Miller

Con il sorprendente doppio acquisto di Maverick Vinales ed Enea Bastianini, Tech3 si è assicurata una coppia d’oro per il prossimo Campionato del Mondo MotoGP. L’ascesa di Pedro Acosta nel team ufficiale KTM, accanto al già confermato Brad Binder, ha chiuso ogni porta nel box di Mattighofen. Dopo appena 7 GP, Jack Miller deve trovare un altro costruttore, compito non facile visti i suoi risultati non certo brillanti. A Portimao ha siglato la sua migliore prestazione stagionale con un doppio quinto posto, rispetto al rookie Pedro Acosta che ha già collezionato cinque podi, meritandosi la promozione nel team ufficiale. “È una decisione logica da parte di KTM. Sono ovviamente deluso dal fatto che il mio tempo nel team ufficiale finirà. Ma è tutto, ora cerco lavoro“.

La Honda chiama Jack

Miller, entrato nel progetto KTM MotoGP solo lo scorso anno, non può che rendere omaggio al rookie Acosta, capace di portare subito la RC16 ad altissimi livelli, spingendo il limite ancora più avanti. “Pedro, essendo un grande talento, ha dimostrato ciò che è possibile. Non ci siamo riusciti. Non che non ci abbia già provato, ma continueremo a provarci nei prossimi Gran Premi per ottenere risultati migliori“. Da qui all’estate Jack dovrà dimostrare di avere ancora i numeri per poter continuare la sua avventura nella massima serie della MotoGP. La Honda è considerata un’opzione possibile, con Joan Mir che ormai da tempo bussa altrove per lasciarsi alle spalle la RC213V.

Una cosa è certa: il 29enne Jack Miller non ha intenzione di appendere il casco al chiodo. “Ci sono ancora tante buone opportunità e posso parlare con diversi produttori. È una situazione nuova, devo riposizionarmi, ma penso di poter ancora ottenere molto qui… sento ancora di avere molto da dare qui e molto di più da dimostrare. Cercheremo di riorganizzarci e inventare qualcosa. E spero di restare qui ancora per un po’“.

Foto: Instagram @jackmilleraus

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV data e ora rivelate – .
NEXT Dimissioni e addio allo storico club – .