Dopo Le Mans, Piero Ferrari sogna la 500 Miglia di Indianapolis – News – .

Dopo Le Mans, Piero Ferrari sogna la 500 Miglia di Indianapolis – News – .
Dopo Le Mans, Piero Ferrari sogna la 500 Miglia di Indianapolis – News – .

La doppietta Ferrari

Quando il Ferrari ha preso la decisione di tornare al Campionato Mondiale Endurance con l’introduzione delle hypercar, che era sicuramente uno degli obiettivi riportando a Maranello il successo della 24 Ore di Le Mans nella classe regina. Era infatti dal 1965 che le Rosse non trionfavano nella gara di durata più famosa, grazie alla coppia Jochen Rindt e Masten Gregory.

Nel 2023 furono Alessandro Pier Guidi, Antonio Giovinazzi e James Calado a rompere l’incantesimo e trionfare sul Circuit de la Sarthe e nel 2024 fu l’altro equipaggio, formato da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen a regalare il successo a Maranello , per un doppio da favola.

I pensieri di Piero Ferrari

In un’intervista concessa a Leo Turrini a Quotidiano nazionaleil vicepresidente della Rossa, Piero Ferrari, ha spiegato come ha vissuto il successo del 499P #50: “Quando ho visto che per il secondo anno consecutivo eravamo riusciti a vincere a Le Mans, beh, per un attimo ho pensato ad un altro sogno impossibile. Domenica pomeriggio ero incollato davanti alla televisione, ammetto che le ultime ore sono state tremendamente emozionanti, con un finale al cardiopalma, da brividi. Il team è stato eccellente nella gestione delle emergenze. E non dimentichiamoci degli autisti, guidare senza commettere errori per 24 ore, tra giorno e notte, tra sole e pioggia, non è da tutti”.

Piero Ferrari ha poi detto: “Ehi, quando John Elkann mi disse che voleva tornare alla 24 Ore nella massima categoria, con la Hypercar, L’ho incoraggiato. È una scelta lungimirante”, e ha concluso con un desiderio – al momento – impossibile: “Nel mondo delle corse esiste qualcosa chiamato Triple Crown (Monte Carlo, Le Mans e la 500 Miglia di Indianapolis, ndr). Manchiamo solo a noi della Ferrario l’ultimo anello della catena, Indy. Ma è un sogno, non ci sono le condizioni tecniche per realizzarlo. Mio padre ci pensava spesso, ma a parte uno sfortunato tentativo con Ciccio Ascari nei primi anni ’50 non se ne fece nulla. Ma chi lo sa…”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Roland Garros 2024, Arnaldi eliminato con Tsitsipas, eliminato anche Cocciaretto – .
NEXT “Errore da principiante con Enea Bastianini. Pecco Bagnaia? Stava faticando, ho pensato di riprenderlo” – MotoGP – .