3-0 nella Nations League – .

3-0 nella Nations League – .
3-0 nella Nations League – .

L’Italia è stata sconfitta dalla Polonia 3-0 (25-22; 25-21; 25-22) nel Lega delle Nazioni della pallavolo maschile, perdendo la seconda partita stagionale nel prestigioso torneo internazionale itinerante dopo quella contro la Francia al tie-break. Sono scesi in campo i Campioni del Mondo a Lubiana (Slovenia) con formazione B, cioè priva di tutte le grandi stelle di questo gruppo, rimasto a casa a rifiatare dopo le prime due settimane di gare: il palleggiatore Simone Giannelli, l’opposto Yuri Romanò, gli schiacciatori Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, i centrali Gianluca Galassi e Roberto Russo, il libero Fabio Balaso non parteciperà a questo viaggio nei Balcani.

Mister Fefé De Giorgi ha deciso di dare fiducia ai giovanianche se questa scelta costa punti molto pesanti nel ranking FIVB: l’Italia ha perso 7,74 ed è un peccato visto che questa classifica determinerà le fasce di merito per il sorteggio dei gironi delle Olimpiadi di Parigi 2024. La nostra squadra nazionale, dove ora si trova terzo posto nella classifica generale con sette successi e 21 punti, dietro a Slovenia (9-21) e Polonia (9-21, ma miglior set ratio), è ancora qualificato per le Final Eight del prestigioso torneo itinerante internazionale. Domani si tornerà in campo per sfidare la Bulgaria.

Tra le fila italiane i migliori sono stati gli schiacciatori Luca Porro (12 punti) e il contrario Alessandro Bovolenta (11 punti), 7 punti per il martello Francesco Recini (7), 2 a testa per i difensori centrali Mosca e Sanguinetti, Riccardo Sbertoli nella sala di controllo. La Polonia era in campo con tutte le big, ed è stata proprio loro a guidare l’Europeo Wilfredo Leone (18 punti) e Bartosz Kurek (15).

IL REPORT DELLA PARTITA

La Polonia tenta la fuga sul 6-6 del primo set: errore al servizio di Sanguinetti, muro di Bieniek su Mosca, colpito da Leon per il 9-6. Gli azzurri non si arrendono e restano in scia ai tiri di Bovolenta e Recine (11-12), ma Leon e Bieniek sono imprendibili anche se Bovolenta e Porro continuano ad esprimersi su ottimi livelli (15-15). Leon e Kurek operano un break forte (17-15 e 19-16), Sanguinetti e Porro riescono a tenere l’Italia vicina (21-22) ma il pallonetto di Kurek e la fionda di Leon chiudono il 24-22 prima del muro di Chokanowski su Bovolenta.

L’Italia parte meglio nel secondo set e si porta sul +3 (8-5) con un mani-out di Luca Porro, ma Leon si scatena e detta legge (9-9). La Polonia approfitta di un errore in attacco di Bovolenta per portarsi in vantaggio e poi il muro di Janusz su Recine è una sentenza (13-11). Il primo tempo di Bieniek e il mani-out di Kurek sono terribili (17-14), Leon si esalta con un mani-out e un ace (21-17) e a quel punto la Polonia gestisce appena il vantaggio prima di chiudere con Kurek.

Il terzo set è battaglia punto a punto: in Italia svettano Recine, Porro e Bovolenta, mentre la Polonia punta sempre su Kurek e Leon (16-16). Gli Azzurri mettono seriamente in difficoltà i Campioni d’Europa e reggono con grande caparbietà (19-19). Sul 20-20 Huber segna il primo tempo, Fornal blocca Recine, Kurek segna il 23-20 e poi Bieniek chiude i conti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV WTA Birmingham 2024, Anastasia Potapova batte in due set una buona Lucia Bronzetti – .
NEXT “Signore, è una testa calda?” | Thiago Motta ricorda Allegri: chiedono informazioni sull’ex allievo