L’Italia 2.0 di De Giorgi lotta, ma perde 0-3 contro la Polonia del super duo Kurek-Leon. Ottima gara di Luca Porro – .

L’Italia 2.0 di De Giorgi lotta, ma perde 0-3 contro la Polonia del super duo Kurek-Leon. Ottima gara di Luca Porro – .
L’Italia 2.0 di De Giorgi lotta, ma perde 0-3 contro la Polonia del super duo Kurek-Leon. Ottima gara di Luca Porro – .

Auspicabile, ma indubbiamente difficile aspettarsi un risultato diverso dalla sconfitta. Lo 0-3 paradossalmente rappresenta a ulteriore passo nella crescita di questo Italvolley. Mister De Giorgi lancia in campo le “seconde linee” e ottiene ottime risposte soprattutto da loro Fratelli Porrò, di Laurenzano e, in parte, di Alessandro Bovolenta. Partendo da quest’ultimo, il giovanissimo opposto alterna colpi con grande abilità manuale errori alquanto evidenti nel giocare contro il muro polacco ed evitare di subire tiri fragorosi, soprattutto di Fornal-Kurek. Rimandato a una delle prime prove della maturità, ma non bocciato affatto: Bovolenta possiede tutto il talento e i mezzi fisici diventare l’opposto dell’Italvolley nel giro di cinque anni, forse anche meno. Passando ai fratelli Porro, appare chiaro che la “dinastia” genovese possa monopolizzare la Nazionale in vari ruoli. Luca giocare un gioco sublime in attaccoalternare diagonali strettissime a tiri paralleli o pallonetti intelligenti; Paolo subentra invece a Riccardo Sbertoli per il cambio di diagonale principale, influenzando il palleggio ma anche da nove metri. Infine il già citato Laurenzano. A soli 21 anni, il libero trentino non sarà ancora ai livelli dell’ macchina Fabio Balaso, ma dimostra una completezza impressionante, soprattutto se paragonato alla data di nascita. Aspetti positivi evidentemente importanti, che però ne controbilanciano diversi situazioni da rivedere.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Andiamo a Playa 2024: il mare arriva a Rivarolo!
NEXT Ivan Zaytsev e Daniele Lupo, la nuova coppia del beach volley italiano, si allenano a Roseto – .