la vittima era Michele Tagliente, 32 anni – .

la vittima era Michele Tagliente, 32 anni – .
la vittima era Michele Tagliente, 32 anni – .

Segui . anche sui social network

Terribile incidente in Vespa poco dopo le 7.30 del mattino di ieri, domenica 30 aprile 2023 a Brindisi.

Ha perso la vita il 32enne originario di Martina Franca, Michele Tagliente che con il suo mezzo a due ruote si stava recando ad un raduno motociclistico in provincia di Lecce. E’ successo tutto sulla statale 379 nei pressi dell’uscita per la spiaggia di Specchiolla a Marina di Carovigno.

L’uomo avrebbe improvvisamente perso il controllo della sua Vespa andando a sbattere contro il guard rail. Restano però ancora da chiarire le cause del violento impatto.

Al momento non ci sono altri veicoli coinvolti, ma maggiori delucidazioni potrebbero arrivare dall’analisi del veicolo sottoposto a sequestro da parte degli agenti della Polizia Stradale intervenuti sul posto per i primi rilievi del caso e per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto.

Sul posto, inoltre, è subito arrivata l’ambulanza del 118, che ha tentato in tutti i modi di rianimare Michele. Purtroppo, però, il giovane è morto sul colpo dopo essere stato sbalzato di sella. Il personale medico non ha potuto fare altro che certificare la sua morte.

Al momento nessuna ipotesi è esclusa, nemmeno quella che il giovane possa essere stato colpito da un malore.

Nelle prossime ore, inoltre, per fare luce sulla vicenda, bisognerà capire se il 32enne avesse un guasto al veicolo che avrebbe potuto pregiudicare la tenuta di strada o se gli accertamenti evidenzieranno danni che non sono compatibile con la caduta autonoma.

La salma si trova attualmente nell’obitorio dell’ospedale Perrino di Brindisi in attesa di un eventuale esame autoptico sul corpo della vittima. Dolore e incredulità nella comunità di Martina Franca dove risiedeva il giovane.

Incidente Vespa brindisi: scontro anche in provincia di Lecce tra un’auto e un camion

Scontro violento nelle scorse ore anche a Ugento in provincia di Lecce dove un’auto con a bordo un’intera famiglia composta da madre, padre e due figli ha perso il controllo e si è schiantata contro il camion parcheggiato in un cantiere stradale a bordo carreggiata.

L’episodio è avvenuto intorno alle 23 di sabato scorso sulla strada provinciale 91, quella che collega Torre Mozza a Lido Marini.

L’auto, un’Audi guidata dal padre di famiglia, sarebbe uscita improvvisamente fuori strada e l’autista non sarebbe riuscito a evitare l’urto contro il mezzo pesante.

Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118 che ha trasportato all’ospedale di Lecce la donna che era seduta sul sedile del passeggero in codice rosso. Le sue condizioni al momento non sarebbero gravi. I figli e il marito stanno bene.

Sul luogo dell’incidente sono per i consueti accertamenti gli agenti del commissariato di Taurisano, diretto dal dottor Salvatore Federico. A loro sono affidati i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto e far luce su eventuali responsabilità.

Le altre vittime della strada in Puglia

Ancora morti sulle strade pugliesi questo fine settimana. La morte a Brindisi nell’incidente in Vespa di Michele Tagliente porta a dieci il numero delle vittime sulle strade pugliesi in meno di una settimana.

Dopo i 4 ragazzi coinvolti nell’incidente di Bitonto ei 3 ragazzi di Ginosa, in meno di 24 ore si sono registrate altre 3 vittime dovute a tre diversi incidenti stradali nella sola Puglia.

La prima in ordine cronologico si è svolta a Tricase dove ha perso la vita un giovane motociclista di 21 anni, lungo la strada provinciale verso il porto di Tricase.

Il giovane, Antonio Manno, durante il sorpasso si è scontrato con un’auto ed è finito contro un muro.

Nella giornata di ieri, inoltre, lo è nel violento scontro tra due auto sulla strada che collega Trani e Corato è morta anche una donna di 63 anni. Stessa via dove nel 2009 morì anche il figlio della donna deceduta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Beach Volley a Stare Jablonki solo Toth/White Bears nel tabellone principale – .
NEXT dalla prossima stagione parteciperanno alle Coppe solo i club che possiedono i propri loghi – .