Mal d’auto? La soluzione arriva a portata di iPhone: come fare

Mal d’auto? La soluzione arriva a portata di iPhone: come fare
Mal d’auto? La soluzione arriva a portata di iPhone: come fare

Per chi possiede uno smartphone Apple e soffre di chinetosi è arrivata una soluzione straordinaria. Ecco di cosa si tratta.

Per chi ha problemi a viaggiare in auto, anche un breve tragitto può provocare acuti disagi. I sintomi più comuni della chinetosi sono: pallore, sudorazione fredda, vertigini, aumento della salivazione, nausea e vomito. In alcuni casi si verificano anche altri sintomi, come: respiro rapido e affannoso, mal di testa, sonnolenza e grave affaticamento.

Soluzione Mal d’auto Apple – Tuttomotoriweb.it

Potresti finire per usare farmaci per prevenire il disagio nell’abitacolo. Di solito è consigliabile assumere farmaci contro la chinetosi per prevenire la comparsa dei sintomi.

La più utilizzata è la ioscina o scopolamina, capace di bloccare alcuni segnali nervosi inviati dal sistema vestibolare. Puoi trovarlo in qualsiasi farmacia senza prescrizione medica. L’unico problema è che va applicato almeno 3 giorni prima di un lungo viaggio in macchina.

Inoltre, la hyoscine deve essere usata con cautela anche nei bambini, negli anziani e nei pazienti affetti da epilessia o affetti da altri problemi di salute.

E per tutti gli altri, quale potrebbe essere la soluzione? Certamente non distrarsi e guardare la strada è un buon metodo ma non è la soluzione. Apple sta cercando di risolvere il problema della chinetosi che colpisce i lettori di un’auto con un’invenzione all’avanguardia. Il brand della mela morsicata ha creato tantissime soluzioni negli ultimi anni, ma in questo caso ha superato se stesso.

La novità di Apple per la chinetosi

Il disagio a bordo è causato dall’invio di messaggi contrastanti da parte di alcuni degli organi maggiormente coinvolti nell’equilibrio, in particolare gli occhi e l’orecchio interno. C’è chi riesce a leggere senza preoccupazioni in macchina e non avverte alcun tipo di disagio, mentre per altri anche uno sguardo fugace al navigatore può causare un esaurimento immediato. Apple ha deciso di risolvere il problema con Vehicle Motion Cues, almeno per chi utilizza i suoi dispositivi mobili. Dai un’occhiata a questa storica soluzione Apple per la Ferrari.

Chinetosi – Tuttomotoriweb.it

Lo smartphone Apple è in grado di determinare quando l’utente è seduto in macchina e per ridurre gli effetti negativi della chinetosi il display mostrerà dei punti animati che corrispondono ai cambiamenti nel movimento del veicolo. I tecnici del marchio californiano sono convinti che grazie al movimento predittivo e coerente di questi punti sullo schermo, nessun segnale contrastante raggiungerebbe il cervello, evitando disagi a bordo. Vehicle Motion Cues è disponibile con i nuovi sistemi operativi iOS18 e iPadOS 18.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .