Alexa viene pagata? Arriva l’abbonamento con AI – .

Alexa viene pagata? Arriva l’abbonamento con AI – .
Alexa viene pagata? Arriva l’abbonamento con AI – .

CNBC ha rivelato che l’arrivo delaggiornamento che attuerà ilintelligenza artificiale SU Alexa potrebbe richiedere un sottoscrizione. Come reso noto dai recenti annunci, l’assistente vocale di Amazzonia sarà arricchito da una serie di funzioni AI e secondo alcune indiscrezioni queste ne avrebbero bisogno versione premium diAlexa. La nuova versione, infatti, non sarebbe inclusa nell’abbonamento Primoma richiede a pavimento a se stesso. Ma cosa si sa di questa possibile nuova sottoscrizione?

Alexa con AI viene pagata?

Amazon aveva svelato l’integrazione dell’intelligenza artificiale sui suoi dispositivi assistente vocale scorso settembre. In quell’occasione aveva, infatti, rivelato che Alexa sarebbe basata su a modello linguistico avanzato (LML). Questa innovazione consentirà all’assistente di comprendere frasi sempre più colloquiali per poter rispondere alle richieste dell’utente con un unico comando.

A tale proposito, Andy JassyCEO di Amazon, ultimo aprile ha annunciato a tutti azionisti che l’obiettivo dell’azienda è creare una versione di Alexa che possa essere sempre di più essere in grado

E intelligente.

In seguito a questa rivelazione in molti si sono chiesti se fosse previsto un abbonamento. Secondo quanto riportato online, sembra che il nuovo piano potrebbe costare circa 20 dollari al mese. Sebbene ci siano ulteriori fonti che parlano di un costo di 10 dollari. Al momento nulla è stato rivelato da Amazon. In attesa di ulteriori informazioni riguardo l’eventuale abbonamento mensile riservato AlexaAIricordiamo che un sistema simile è stato istituito anche da OpenAI e Google.

Le due società hanno infatti previsto l’introduzione di a Abbonamento mensile che consente agli utenti di sfruttare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale. Anche se si tratta solo di un discorso ipotetico dato che nessuno dei due colossi ha ancora implementato l’intelligenza artificiale nei propri computer altoparlanti intelligenti. Un ulteriore elemento da valutare riguarda gli alti risorse energetiche richiesto dall’IA per funzionare. A questo proposito, sempre più aziende si sforzano di effettuare ricerche nuove fonti energetiche che può anche essere più pulito e sostenibile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .