attenzione, questi modelli hanno un alto livello di radiazioni – .

attenzione, questi modelli hanno un alto livello di radiazioni – .
attenzione, questi modelli hanno un alto livello di radiazioni – .

Un nuovo rapporto lancia il consueto avviso. Ma c’è di più: alcuni modelli di smartphone presentano un livello di radiazioni più elevato. Ecco quelli.

Quante volte lo abbiamo sentito, soprattutto da genitore a figlio: “Resta con il tuo telefono, ti fai male, ci sono radiazioni.” La dottrina è sempre stata divisa su questo argomento. C’è chi è allarmista per natura e non perde occasione per evidenziarlo.

Smartphone, tante radiazioni ma non tutto fa male Cellulari.it

Trascorri ore e ore incollato uno smartphone fa male alla salute, provoca una serie di criticità: problemi di sonno, alti livelli di cortisolo, dolori articolari e anche problemi relazionali. Mal di testa, mal d’orecchi. Dannoso per gli occhi.

Quante volte abbiamo sentito questa storia e questo elenco di fastidi? Ha perso il conto. Partendo dal presupposto che qualsiasi dispositivo deve essere utilizzato per ciò che serve, anche gli studi sugli smartphone dicono il contrario. Ad esempio forse non tutti sanno che esistono le radiazioni e le radiazioni. Non tutti fanno male alla nostra salute.

La lista nera: ecco gli smartphone più pericolosi di altri. I quattro peggiori

Molti esperti del settore, infatti, evidenziano come Le radiazioni sono un concetto molto più ampio di quanto si possa pensare: Esistono tanti tipi di energia, alcuni comportano rischi, altri assolutamente no. Come le radiazioni non ionizzanti, inerenti agli smartphone. Ciò non significa certo che dobbiamo aumentare le ore trascorse con il cellulare in mano. Soprattutto se lo usiamo per scorrere all’infinito e senza alcun senso sui social. Ma c’è altro da sapere.

Un interessante report di stocklytics va oltre il semplice e semplicistico concetto secondo cui gli smartphone emettono radiazioni più o meno nocive. Evidenziare piuttosto il come nel mondo dei cellulari ci sono cellulari che emettono poco ed altri che ne emettono di più. Pure. Da qui appare l’avviso.

Smartphone, la lista nera di quelli con maggiore emissione di radiazioni Cellulari.it

Occhi puntati su Xiaomi, considerati gli smartphone con le più alte emissioni di radiazioni (nocive o non ionizzanti, questo è noto). Due in particolare. Lo Xiaomi Mi A1 ha un tasso di assorbimento specifico (SAR) di 1,75 W/kg per l’orecchio e 0,76 W/kg per il corpo. Lo Xiaomi Mi Max 3, però, poco meno del suo “fratello”, molto più degli altri: qui l’assorbimento specifico è pari a 1,58 W/kg per l’orecchio e 1,42 W/kg per il resto dell’orecchio. corpo.

Nella lista nera, un altro Android che sta andando peggio, lo smartphone di SAMSUNG, la serie Samsung A23 5G e il pieghevole Galaxy Z Fold 4. Il pieghevole in questione ha un assorbimento specifico di 1,30 W/kg per l’orecchio e di 1,51 W/kg per il corpo, mentre l’altro ha entrambi valori intorno a 1,5 W/ kg. Il consiglio resta sempre lo stesso: usare lo smartphone ti stravolge la vita, abusarne rischia di rovinarla.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fallout e The Elder Scrolls torneranno con remaster? Ascoltiamo la risposta di Todd Howard – .
NEXT Starlink Mini, internet dallo spazio costa la metà e sta nello zaino – .