Sei un piccolo creatore? Da oggi Instagram ti premierà – .

Sei un piccolo creatore? Da oggi Instagram ti premierà – .
Sei un piccolo creatore? Da oggi Instagram ti premierà – .

Instagram sta per introdurre una serie di modifiche significative al suo algoritmo, con l’obiettivo dichiarato di favorire i creatori di contenuti più piccoli e originali rispetto agli account che semplicemente ripubblicano i contenuti di altre persone.

Queste innovazioni rappresentano un cambiamento importante nel modo in cui funziona la piattaforma seleziona e promuove i contenuti, influenzando così la visibilità degli utenti all’interno dell’app. Le modifiche annunciate riguardano principalmente il modo in cui Instagram gestisce i contenuti ripubblicati o ripubblicati.

Instagram premia i piccoli creator con il nuovo algoritmo – computer-idea.it (Fonte Canva)

La prima grande novità è che, nelle raccomandazioni della piattaforma, arriveranno il contenuto originale è privilegiato rispetto a quelli ripubblicati. Ciò significa che quando un utente posta un video originale, questo avrà la precedenza nei vari spazi dei suggerimenti rispetto ai video semplicemente presi da altri account.

La seconda modifica è strettamente correlata alla prima: gli account che hanno l’abitudine di pubblicare ripetutamente contenuti non originali verranno rimossi dai consigli. Ciò rappresenta un tentativo da parte di Instagram di scoraggiare la pratica del reposting seriale, promuovendola invece creazione e condivisione di materiale inedito. La terza modifica, infine, prevede l’introduzione di un’etichetta specifica per i post ripubblicati che saranno comunque visibili sulla piattaforma. Questa etichetta indirizzerà gli utenti al profilo del creatore originale del contenutogarantendo così un maggiore riconoscimento e valorizzazione del lavoro degli autentici creatori.

Per comprendere appieno l’impatto delle suddette modifiche è fondamentale chiarire cosa intende Instagram per “raccomandazioni”. I consigli della piattaforma comprendono tutti quegli spazi – come i Reels “per te”, la pagina Esplora o i suggerimenti nel feed personale – in cui vengono proposti agli utenti contenuti potenzialmente interessanti ma non necessariamente provenienti da persone seguite attivamente. È proprio in questi contesti che avranno maggiore rilevanza le nuove norme sull’autenticità e l’originalità dei contenuti.

Come funzionerà il sistema per premiare i creatori più piccoli?

Si basa il meccanismo creato da Instagram per incentivare i creatori più piccoli esposizione progressiva dei loro video originali. Inizialmente, quando un creatore pubblica un nuovo video originale, questo verrà mostrato a una cerchia limitata di persone (sia follower che non follower). Se il video avrà successo in questa fase iniziale, verrà progressivamente esposto a cerchie di utenti sempre più ampie. Questo approccio mira a garantire una crescita organica basata sul merito e sull’effettivo interesse suscitato dai contenuti proposti.

Ora puoi crescere su Instagram con una marcia in più – computer-idea.it (fonte Canva)

Gli account definiti “aggregatori”, cioè specializzati nel ripubblicare il lavoro di altri senza apportare modifiche creative o editoriali significative, dovranno prestare particolare attenzione alle nuove regole. Un’alta frequenza in pubblicazione di contenuti non originali (es. 10 o più post ripubblicati in un mese) possono comportare la rimozione temporanea dai consigli della piattaforma per 30 giorni. Tuttavia, questa penalità non sarà permanente ma tracciabile attraverso lo stato del tuo account nelle impostazioni dell’app.

È importante notare che le restrizioni fornite dall’algoritmo influenzeranno solo quegli account che si limitano a copiare e incollare il lavoro degli altri senza valore aggiunto attraverso elaborazioni significative come parodie o meme; queste ultime categorie dovrebbero quindi essere escluse dalle sanzioni previste per il puro e semplice reposting.

In sintesi, le imminenti modifiche all’algoritmo di Instagram ne segnano uno spostamento strategico verso una maggiore valorizzazione dei contributi originali all’interno della piattaforma; uno sviluppo sicuramente positivo per tutti quegli utenti impegnati nella creazione autentica e innovativa di nuovi contenuti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Telecomando, a cosa serve questo pulsante? Quasi nessuno lo usa ma è molto utile – .
NEXT il cerchio da 38mm sorride agli scalatori – .