Deadlock, sbarca su SteamDB il nuovo gioco di Valve: in centinaia ci stanno giocando

Deadlock, sbarca su SteamDB il nuovo gioco di Valve: in centinaia ci stanno giocando
Deadlock, sbarca su SteamDB il nuovo gioco di Valve: in centinaia ci stanno giocando

Continuiamo a parlare di Una situazione di stallo, il nuovo gioco di Valve che, seppur non ancora annunciato ufficialmente, è stato al centro di diversi leak che mostravano anche immagini e video di una qualità talmente elevata da convincere tutti della loro veridicità. Ora arriva un nuovo elemento che conferma l’esistenza del gioco: il Pagina SteamDB.

Lo ricordiamo SteamDB non è ufficialmente affiliato con Steam e Valve, ma è responsabile del monitoraggio di vari elementi del negozio dell’azienda Counter-Strike. Ad esempio, il portale crea pagine per videogiochi anche se non sono ancora effettivamente disponibili al pubblico su Steam.

In questo momento, a questo indirizzo, è possibile vedere la pagina Deadlock. Secondo quanto indicato, sono circa 500 le persone attive nel videogioco, sicuramente i giocatori della versione di prova che già sappiamo essere attivi dietro le quinte.

Il proprietario di SteamDB – Pavel Djundik – ha indicato tramite Twitter che si tratta di uno di essi pagina legittima e ha confermato che i giocatori attivi sono tester.

Deadlock, cosa sappiamo del gioco

Lo stallo, per quanto abbiamo visto finora, è uno di questi Sparatutto con eroi MOBA con battaglie 6 contro 6. Come indica la fuga di notizie, il gioco è in sviluppo da anni – almeno dal 2018 – e ha avuto vari nomi durante la produzione.

Recentemente abbiamo avuto accesso ad un video di gameplay e scoperto l’elenco dei personaggi che saranno presenti in Deadlock. Secondo le indicazioni, la meccanica degli eroi dovrebbe essere più simile a Dota che a Overwatch. Il gioco dovrebbe avere anche meccaniche di difesa della torre e l’ambientazione dovrebbe essere un mix di steampunk e fantasy.

Naturalmente dovremo farlo attendere un annuncio ufficiale prima di considerare qualsiasi informazione come definitiva.

!funzione(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=funzione(){n.callMethod? n.callMethod.apply(n,argomenti):n.queue.push(argomenti)}; if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version=’2.0′; n.coda=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,’script’, ‘https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js’); fbq(‘init’, ‘1624156791000312’); fbq(‘traccia’, ‘Visualizzazione di pagina’); // inizializza la libreria con la chiave API window.fbAsyncInit = function() { FB.init({ appId : ‘175982639107667’, xfbml : false, version : ‘v17.0’, cookie : true }); }; (funzione(d, s, id){ var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) {return;} js = d.createElement(s); js.id = id; js.src=”https://connect.facebook.net/it_IT/sdk.js”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(documento, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .