Forte Tortagna sul Melogno in vendita a 3,5 milioni di euro – .

Finale ligure. Che si tratti di una residenza storica lì è dimostratoperiodo di costruzione, cioè tra il 1883 e il 1895. Dicono che sia comodo gli spazi interni (1.251 mq) e quelli esterni (6 ettari). Che si tratti di un’abitazione prestigiosa, la ristrutturazione complessiva, che ha cercato di innestare una gusto moderno in un contesto storico. Naturalmente, il prezzo farebbe tremare i polsi a chiunque, visto di cosa stiamo parlando 3 milioni e mezzo di euro. Ma ciò che “giustifica” tutte queste caratteristiche è la sua unicità: una vera e propria fortezza. Stiamo parlando di Forte Tortagnaun edificio difensivo posto a salvaguardia della cosiddetta “barriera del Melogno” nei pressi del colle omonimo, tra l’alta Valbormida e l’entroterra finalese, e divenuto oggi una dimora di lusso.

L’annuncio pubblicato sul sito dell’agenzia che lo mette in vendita è accompagnato da splendide foto che non necessitano di altre parole. Ma vale la pena fornire qualche dettaglio: si tratta di una casa situata (strategicamente, ovviamente) in cima ad un rilievo di 1.200 metriimmerso nel verde dei boschi, senza alcun tipo di vicino per centinaia e forse migliaia di metri in tutte le direzioni, ricchissimo di manufatti antichi, testimonianza del suo passato “guerriero” inserito in un moderno contesto domestico.

Nel bando si spiega che l’immobile è stato “acquistato da privati ​​nel 2010 e parzialmente ristrutturato secondo un progetto ambizioso, volto ad introdurre un design moderno nei vari ambienti e ambienti, che presentano ancora tracce dell’intonaco originale, nonché ringhiere e alcune porte e finestre. del tempo.”

Di questo è davvero una casa capace “unire l’antico e il moderno” è data dal fatto che “l’edificio difensivo è ancora oggi visibile protetta da un profondo fossato che la circonda interamente, a sua volta difeso da a alto terrapieno ad anello”. Una struttura che, se in passato garantiva sicurezza, oggi garantisce anche una certa privacy.

Per accedervi bisogna attraversare a ponte di Legno “che si presume fosse originariamente a ponte levatoio, passando sotto il grande portale, che porta ancora inciso il nome della fortezza”. Si giunge poi alla cortina interna, pavimentata in pietra, accanto alla quale ce n’è un’altra cortile ancora dotato dei cannoni originali. Ai piedi di una piccola montagna, in quello che allora era il deposito delle munizioni, è stata oggi costruita una piccola chiesa privata.

L’immobile, come detto, è reale casa di lusso: ciò è dimostrato, se ce ne fosse ancora bisogno, dalla presenza diun eliporto ad uso privato e una piscina all’aperto” e gli spazi interni. Ingresso su soggiorno, sala da pranzo, biblioteca privata, cucina abitabile attrezzata e due sale studio, cinque splendide camere da letto e quattro bagni. Tra i locali di servizio troviamo un appartamento per il personale, un magazzino, una lavanderia ed un garage. E c’è anche un “alloggio del custode”, se necessario.

E se qualcuno si sta ancora chiedendo cosa si chiedono tutti i turisti intenzionati a comprare casa in Riviera, la risposta è: sì, c’è una vista sul mare. Del resto da 1200 metri di altitudine…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Todd Howard risolve il problema delle mod a pagamento – .
NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .