un colossale confronto video di tutti i giochi delle console rivali – .

un colossale confronto video di tutti i giochi delle console rivali – .
un colossale confronto video di tutti i giochi delle console rivali – .

IL Confronti retrò di YouTuber portò a termine un’operazione davvero colossale, pubblicata a lungo video confronto tra “tutti”, o almeno moltissimi giochi pubblicati sulle console Nintendo e Segaal fine di poter effettuare un confronto diretto tra le capacità delle diverse macchine ed i risultati da esse ottenuti nel corso degli anni.

Il video dura oltre 9 ore, con il gameplay live di tanti giochi tratti da varie generazioni di console Nintendo e Sega messi a confronto diretto tra loro.

Si parte da NES e SG-1000 fino ad arrivare a Nintendo 64 e Dreamcast, passando anche per vari momenti intermedi.

Dal punto di vista dell’analisi tecnica lascia un po’ di tempo, anche perché non sempre le partite sono perfettamente paragonabili tra loro, ma è una testimonianza davvero interessante perché, almeno, ci permette di vedere tante partite insieme su diversi fronti. generazioni all’interno della più storica console war.

Un confronto molto interessante sotto vari aspetti

Sega vs Nintendo in una sorta di picchiaduro

Molti trovano spazio nel video giochi multipiattaforma ovviamente, che permettono un confronto più chiaro tra le diverse piattaforme e le potenzialità di ciascuna, ma anche altre tipologie di titoli, compresi giochi non usciti ufficialmente, prototipi e altro ancora.

Nelle fasi finali del video vengono messe a confronto anche le diverse console portatili di Nintendo e Sega, nonché confronti incrociati tra piattaforme appartenenti a generazioni diverse, soprattutto per mostrare alcuni possibili punti di contatto e differenze evidenti tra le stesse.

Ciò che emerge chiaramente è che, in quel periodo storico, potevano esistere anche diverse versioni dello stesso gioco decisamente diverso da una piattaforma all’altramolto più di quanto siamo abituati adesso, perché spesso venivano compilati diversamente, risultando a tutti gli effetti in giochi diversi, per elementi estetici ma non solo.

Per chi giocava già agli anni ’90, queste 9 ore e più di video confronto sono davvero nostalgiche, ma il video può risultare interessante anche per chi all’epoca non era ancora al culmine della passione videoludica, con la possibilità di scoprendo tutti insieme una grande quantità di giochi dei decenni passati.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .