Cellulare, controlla questa cosa appena puoi: se vedi questa situazione può esplodere

Cellulare, controlla questa cosa appena puoi: se vedi questa situazione può esplodere
Cellulare, controlla questa cosa appena puoi: se vedi questa situazione può esplodere
Controlla il tuo smartphone – ilcorrierino.com

Un semplice dettaglio può mettere a rischio il tuo cellulare, ma anche la tua salute: quando la batteria può esplodere ‘per colpa’ nostra.

I cellulari, nel 2024, sono dei veri e propri gioielli tecnologici, ma quando le loro batterie esplodono la situazione diventa decisamente meno affascinante. Sebbene si tratti di un evento raro, questa probabilità non è esclusa e, a dire il vero, può avere conseguenze gravi. Ma per quale motivo esplodono le batterie dei cellulari? Dipende, potrebbe trattarsi di un difetto di fabbricazione, di surriscaldamento e anche dell’utilizzo di caricatori sbagliati. Tuttavia c’è di più. Anche se tutto è sicuro e il nostro comportamento è corretto, un dettaglio può fare la differenza, provocando – di conseguenza – l’esplosione.

Perché le batterie degli smartphone esplodono

Ricorderemo lo storico caso del richiamo di massa dell’intera gamma Samsung Note 7 nel 2016, che vide oltre 35 segnalazioni di esplosioni dovute a componenti difettosi. Per fortuna fino ad oggi ciò non accade perché i produttori, in primis Samsung, hanno imparato la lezione. Tuttavia, sono lì alcune precauzioni che è bene tenere a mente.

Innanzitutto è bene tenere a mente i consigli base, come ad es non surriscaldare eccessivamente la batteria dello smartphone: la famosa ‘febbre del cellulare’, cioè l’esposizione al sole o l’uso eccessivo di giochi e programmi. Le alte temperature, infatti, possono rompere le celle interne della batteria, provocando un cortocircuito; mentre il surriscaldamento, come già accennato, può essere causato dal sovraccarico. Il fenomeno in questione è chiamato ‘fuga termica’, una reazione a catena in cui il calore aumenta ulteriormente, aumentando il rischio di esplosioni.

Una certa attenzione va anche a riviste non conformi, che può fornire una quantità eccessiva di energia, causando – anche se raramente – il surriscaldamento della batteria. Dovrebbe anche destare sospetti un cellulare che cade, che, anche se può sembrare innocuo, può causare l’esplosione della batteria. Ma vediamo come.

Batteria smartphone – ilcorrierino.com

La caduta dello smartphone può provocare un’esplosione

Può succedere a chiunque dho accidentalmente lasciato cadere il telefono, ma ciò a cui è bene prestare attenzione sono le conseguenze dello stesso; anche dove il danno non era visibile a prima vista. Una caduta può causare una crepa interna alla batteria, provocando un cortocircuito e potenzialmente un’esplosione. La batteria può gonfiarsi e, se la struttura meccanica e chimica risulta alterata, il circuito di protezione potrebbe danneggiarsi.

Da notare che non è così comune danneggiare la batteria con una normale caduta, ma poiché è una possibilità che esiste, è importante monitorare il cellulare quando ci sono deformazioni, rigonfiamenti, visibili sotto forma di crepe vicino alla batteria. Ma non solo: altri indizi potrebbero esserci calore eccessivo durante la ricarica, riavvii improvvisi, scarica rapida o problemi di ricarica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Scopriamo di più sull’atteso gioco horror italiano Aftermath nella nostra intervista da Cortocircuito – .
NEXT GameStop ha annunciato i vantaggi e le offerte di giugno per i membri del GS Pro Club – .