All’Antiquarium Turritano si parla di pane, olio e vino nell’antica Roma – .

Il menù nell’antica Roma comprendeva pane, olio e vino, tre prodotti alimentari fondamentali per la dieta mediterranea dell’epoca ma anche moderna.

Il museo Antiquarium Turritano di Porto Torres, venerdì 10 maggio 2024, dalle 17.00 alle 19.30, in collaborazione con il panificio Corda di Porto Torres, l’azienda olivicola Bettua di Gonnosfanadiga e l’azienda vinicola Bentu – Nurra, organizza un convegno dal titolo: “Pane , olio, vino e archeologia. La produzione enogastronomica dall’antichità a oggi: dialogo con archeologi e aziende”.

In occasione della giornata nazionale dell’olio e del vino, che insieme al pane formano la cosiddetta triade mediterranea, al Museo Archeologico verranno illustrati i molteplici aspetti, con brevi relazioni storico-archeologiche e interventi mirati, che caratterizzano e contraddistinguono il territorio produzione attuale dei prodotti tra antico e moderno.

L’obiettivo è quello di coniugare la divulgazione scientifica con le realtà produttive operanti nel territorio sardo, che avranno l’opportunità di promuovere le proprie attività e far degustare alcuni dei loro prodotti tipici, ancora oggi base dell’economia e dell’alimentazione del nostro tempo.

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Riesce ancora Casale, altro difensore centrale a riposo – .
NEXT Potenza, ieri il Corteo Storico dei Turchi tra fede e tradizione. Oggi i festeggiamenti religiosi in onore di San Gerardo – .