È QUASI CONCLUSIONE IL PROGETTO CHE HA COINVOLTO GLI STUDENTI DI CISTERNA – .

È QUASI CONCLUSIONE IL PROGETTO CHE HA COINVOLTO GLI STUDENTI DI CISTERNA – .
È QUASI CONCLUSIONE IL PROGETTO CHE HA COINVOLTO GLI STUDENTI DI CISTERNA – .

Gran finale del Progetto IoRAEECiclo. I protagonisti sono gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Cisterna

Con due distinti eventi, in programma il 10 e il 13 maggio, si concluderà “IoRAEECiclo” (Corso Superiore di Educazione Ambientale ed Educazione Civica) dedicato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Cisterna di Latina.

Il progetto, promosso da Cisterna Ambiente e finanziato dal Consorzio RAEE, è finalizzato alla realizzazione e corretto conferimento della frazione RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e ha visto l’adesione del Polo Scolastico e Tecnico del Polo Scolastico Superiore “Ramadù” e degli Istituti Comprensivi “Monda-Volpi” e “Caetani”.

Esperti del settore hanno tenuto lezioni interattive in aula, suddivise per fasce di età, con l’utilizzo di slide, giochi e storytelling originali così da stimolare l’apprendimento in modo creativo e partecipativo.

Sono stati affrontati argomenti come i RAEE, cosa sono, come riconoscerli, come e dove vengono smaltiti; zero rifiuti e il percorso verso zero rifiuti; la mina urbana o la scoperta dello smartphone per le scuole superiori e una caccia al tesoro per le elementari.

Inoltre, la definizione di sviluppo sostenibile, i pilastri della sostenibilità, la gerarchia dei rifiuti attraverso il Sustainable Goose Game per le scuole primarie, e i Green Jobs per le scuole superiori.

Gli studenti del “Ramadù” concluderanno il loro percorso venerdì 10 maggio in Sala Consiliare presentando all’Amministrazione alcune proposte per la gestione dei RAEE e dei rifiuti in generale. Gli alunni delle scuole primarie, invece, concluderanno il loro percorso lunedì 13 maggio in Piazza XIX Marzo dove spiegheranno quanto hanno imparato “agli adulti” e giocheranno ricostruendo la “Piramide rovesciata della gerarchia dei rifiuti”.

Nel corso degli incontri è stato realizzato il laboratorio “RAEECiclo di Classe”, ovvero la raccolta degli R4 (piccoli elettrodomestici) in ciascuna classe aderente al progetto, e per questo impegno le scuole riceveranno un contributo, le classi riceveranno un attestato di partecipazione, agli studenti dei gadget come ricordo. La raccolta degli R4 nelle aule è stata sorprendente e fruttuosa.

Del Progetto “IoRAEECiclo” fanno parte anche le PEI (Stazioni Ecologiche Itineranti) che, seguendo un calendario prestabilito, raggiungono le periferie e i quartieri periferici della città. I PEI ti permettono di smaltire tutte le classi di RAEE, rifiuti ingombranti e rifiuti senza recarti al Centro di Raccolta Comunale situato in via I Maggio. I numerosi cittadini che hanno già utilizzato il PEI hanno apprezzato l’iniziativa e chiedono, oltre alle informazioni, l’istituzionalizzazione del servizio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lo scopre il greco Roberto Carlos: Giuntoli ha fatto ancora
NEXT Zagami, Caruso e Bennardo presentano un’interrogazione urgente – Giornale Ibleo – .