La rabbia dei lavoratori della Jabil. Ieri corteo a Marcianise e incontro con il Consiglio Comunale [guarda video] | Caffè Procope

La rabbia dei lavoratori della Jabil. Ieri corteo a Marcianise e incontro con il Consiglio Comunale [guarda video] | Caffè Procope
La rabbia dei lavoratori della Jabil. Ieri corteo a Marcianise e incontro con il Consiglio Comunale [guarda video] | Caffè Procope

Corteo dei lavoratori Jabil per le strade di Marcianise, ieri mattina, mercoledì 8 maggio 2024. I lavoratori dello stabilimento di Marcianise della multinazionale americana chiedono il sostegno dell’opinione pubblica e dei politici, affinché si possa intervenire concretamente sulla vertenza che li coinvolge da anni. Lo scorso 30 aprile l’azienda ha comunicato ufficialmente al Mimit (Ministero dell’Impresa e del Made in Italy) l’intenzione di lasciare Marcianise e l’Italia per motivi economici.
“Non crediamo sia tollerabile – spiegano i rappresentanti sindacali – che l’ennesima multinazionale, dopo aver acquisito tecnologie e professionalità locali, la abbandoni, né abbiamo trovato convincente il modo in cui Mimit E Invitalia ci hanno parlato di prospettive di reinsediamento, visti anche i precedenti fallimenti ancora irrisolti (Softlab E Orafo). La partecipazione del sindaco di Marcianise e della Giunta comunale all’evento è un segnale importante, ma è necessario che Regione e Governo stabiliscano strategie per evitare l’abbandono del territorio da parte dell’azienda, considerato che il settore dell’elettronica è un settore per niente in crisi e che Caserta costituisce per professionalità e storia, un luogo strategico che richiede una visione industriale e un piano di sviluppo credibile e di lungo termine, salvaguardando il perimetro occupazionale che coinvolge 450 lavoratori. Continueremo a lottare con i lavoratori in tutte le sedi e con tutti gli strumenti democratici di lotta che abbiamo a disposizione, non è accettabile che il nostro territorio sia segnato da un destino di abbandono produttivo in cui gli unici strumenti a nostra disposizione sono sociali reti di sicurezza e incentivi per i soggetti senza prospettive industriali”. Ieri mattina, a margine dell’evento, abbiamo intervistato il segretario generale della Fiom CGIL Caserta Francesco Percoco.

Ti sono piaciute le novità? clicca e segui Caffè Procope su Facebook

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV batte il Barcellona, ​​torna alle Final Four – .
NEXT oggi l’incontro tra Provincia, Coordinamento Imprenditori e sindacati – .