Norris vince a Miami “grazie” alla Safety Car? La FIA chiarisce cosa è successo – .

Norris vince a Miami “grazie” alla Safety Car? La FIA chiarisce cosa è successo – .
Norris vince a Miami “grazie” alla Safety Car? La FIA chiarisce cosa è successo – .

La FIA ha spiegato perché la Safety Car è uscita davanti a Max Verstappen, che era al secondo posto, piuttosto che a Lando Norris, il leader della corsa a Miami.

Lando Norris può in parte ringraziare la Safety Car che è riuscito a conquistare a Miami. Il pilota britannico ha finalmente conquistato il gradino più alto del podio dopo 110 Gran Premi disputati: per l’alfiere McLaren si tratta della prima vittoria in Formula 1.

Oltre alla safety car, i danni al fondoschiena di Max Verstappen (poi spiegato da Christian Horner della Red Bull TP) ha sicuramente dato a Norris un forte vantaggio. Là La Safety Car è uscita davanti all’olandese, che occupava il secondo posto. Normalmente dovrebbe posizionarsi davanti al leader della corsa, che in quel momento era il giovane britannico.

Crediti: Jacopo Moretti per F1InGenerale.com

Questa mossa ha permesso alla McLaren di farlo ferma Norris prestoche ha ha mantenuto il comando al vertice del Gran Premio. L’alfiere della McLaren si è ritrovato dal sesto al primo posto dopo che i piloti che lo precedevano si erano fermati.

Il vantaggio di Norris su Verstappen è successivamente aumentato; la #4 McLaren è riuscita ad avere un ampio distacco grazie al gomme più fresche e ritmo di gara.

IL Il “disordine” è stato corretto quando la safety car lascia passare tutti i piloti per attendere Lando e ricompattare il gruppo.

Safety Car a Miami: cosa è successo?

La FIA ha spiegato in esclusiva a RacingNews365 che dietro l’errore della Safety Car c’era un tempismo sbagliato: “L’abbiamo chiamato tardi e ha mancato Lando Norris di 20 iarde.”

“A quel punto la direzione gara ha deciso di fare un giro lento per allineare tutte le vetture e permettere ai commissari di recuperare i detriti [c’era stato un incidente tra Logan Sargeant e Kevin Magnussen, ndr]. Questo non sarebbe stato possibile se avessimo fatto sfilare tutte le vetture direttamente davanti alla Safety Car. Quindi hanno aspettato di mettersi in fila prima di lasciarli passare”.

Senza la Safety Car il pilota della McLaren avrebbe comunque vinto.

Crediti immagine copertina: Jacopo Moretti per F1InGenerale.com

Seguiteci anche sui social network: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il ‘Progetto Alghero’ prende le difese di Conoci e si scaglia contro Forza Italia – .
NEXT 30 maggio 1984, il Liverpool vince la quarta Coppa dei Campioni. Contro la Roma all’Olimpico – .