un’occasione per riflettere sul valore fondamentale del nostro pianeta e sull’urgenza di preservarlo – .

un’occasione per riflettere sul valore fondamentale del nostro pianeta e sull’urgenza di preservarlo – .
un’occasione per riflettere sul valore fondamentale del nostro pianeta e sull’urgenza di preservarlo – .

L’iniziativa è stata promossa da “La Musidora Cineclub” e realizzata grazie alla sinergia tra le associazioni Plinio, Alda e il collettivo Close Up

Con grande partecipazione si è concluso ieri sera il primo ciclo di proiezioni “Blu World, un mondo da salvare”, organizzato dal Cineclub La Musidora, identità nata dalla sinergia tra le associazioni Plinio, Alda e il collettivo Close Up.

Attraverso un’accurata selezione di film, c’è stata l’occasione di riflettere sul valore fondamentale del nostro pianeta e sull’urgenza di preservarlo. Ogni proiezione ha rappresentato un percorso coinvolgente e stimolante, arricchendo la conoscenza e sensibilizzando i partecipanti su un tema di grande attualità.

Il primo film, incentrato sulla figura di una donna islandese impegnata in una lotta solitaria contro i colossi dell’industria, apriva il ciclo con una carica di determinazione e coraggio. La sua battaglia, combattuta con arco e frecce e con un semplice seghetto, rappresentava un simbolo di resistenza contro l’avidità e l’indifferenza verso l’ambiente.

La seconda visione ha trasportato gli spettatori negli Stati Uniti, dove abbiamo assistito a un’indagine sconvolgente contro un’azienda dai poteri sconfinati. L’amarezza suscitata da questo film si intrecciava con una profonda riflessione sul valore incalcolabile non solo della vita umana, ma di tutti gli esseri viventi, e sulla necessità di tutelarla.

Martedì 7 maggio il ciclo si è concluso nell’affascinante scenario dell’altopiano boliviano, terra poco frequentata dal cinema. Attraverso immagini mozzafiato e una narrazione nostalgica, abbiamo testimoniato la difficile convivenza tra uomo e natura, evidenziando le conseguenze devastanti dell’impatto umano sull’ambiente.

Attraverso il linguaggio cinematografico, l’effetto visivo e l’emozione che solo il grande schermo può trasmettere, il Cineclub La Musidora ha invitato così il pubblico a riflettere sull’importanza del nostro pianeta e sull’urgenza di agire per preservarlo. Non con proclami inutili, ma con grande empatia umana e profondo senso di responsabilità per il futuro.

Venerdì 10 maggio con il film Holy Spider si apre il ciclo intitolato “Dalla parte delle donne”. Sei pronto per intraprendere un nuovo viaggio attraverso culture e realtà diverse: passerai dalle terre iraniane alla Gran Bretagna fino a raggiungere il Caucaso settentrionale. Al termine della visione dei tre film di questo nuovo ciclo, sarà organizzato un dibattito per condividere le proprie riflessioni, un’occasione per creare un dialogo proficuo e per approfondire la condizione femminile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vigili del Fuoco • L’Agenda – .
NEXT Pogacar imperatore in rosa a Roma, con Merlier che vince la tappa contro un grande Milan – .