i vincitori del concorso per le scuole che ha coinvolto centinaia di alunni dai 3 ai 12 anni – .

i vincitori del concorso per le scuole che ha coinvolto centinaia di alunni dai 3 ai 12 anni – .
i vincitori del concorso per le scuole che ha coinvolto centinaia di alunni dai 3 ai 12 anni – .

La “L. da Vinci” si è classificato primo al concorso “Lavori di una volta”, indetto dal Comune di Robecco sul Naviglio. Tutte le classi hanno fornito i materiali. La realizzazione pratica e il montaggio sono stati curati dalle insegnanti Teresa Norvili, Valeria Intranuovo e dall’educatrice Elena Fidanzi.

Secondo l’asilo nido “Umberto I”, terzo l’asilo nido “G. Verdi” e al quarto posto le prime classi del liceo “Don Milani”. Questa la classifica delle scuole Robecco che hanno partecipato al concorso indetto e che ha visto la premiazione con l’assessore Alessandra Maltagliati proprio al termine della 112esima edizione della Fiera di San Majolo e che a causa del maltempo la premiazione si è svolta il giorno Giovedì 2 maggio presso la Tensostruttura Cav. Angelo Mantegazzini.

Inoltre, gli studenti del Don Milani si sono emozionati con la rappresentazione teatrale di “I Care – Don Lorenzo Milani”, uno spettacolo originale e unico sulla figura del sacerdote che ha dato il nome alla nostra scuola secondaria di primo grado.
“Grazie al Preside dell’IC Carlo Fontana, dottor Davide Basano per essere con noi e per essere una presenza costante per insegnanti e bambini”, ha detto il sindaco Fortunata Barni.
Il concorso mirava a favorire il dialogo tra generazioni, portando bambini e ragazzi a riscoprire le opere del passato attraverso i ricordi di genitori, nonni, familiari e conoscenti. Così, per l’occasione, almeno nei ricordi, sono tornate in vita fotografie, racconti e disegni, mondinai, arrotini, lattai, spazzacamini, ombrellai,….

Il tema di quest’anno ha voluto proseguire il filone di dialogo tra generazioni avviato lo scorso anno con il concorso “Giochi Antichi” ed era rivolto alle classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Robecco sul Naviglio.
I criteri esaminati per valutare le candidature sono stati l’originalità, la coerenza del messaggio con l’iniziativa promossa, l’accuratezza e la qualità della rappresentazione artistica, l’impatto scenografico.
Nel corso della serata, alla quale ha partecipato l’assessore regionale al Territorio e al Sistema Verde, Gianluca Comazzi, sono state assegnate anche le borse di studio agli studenti meritevoli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Carenza di personale e organizzazione “discutibile” del Comando, i sindacati annunciano lo stato di agitazione dei vigili del fuoco – .
NEXT Carenza di personale e organizzazione “discutibile” del Comando, i sindacati annunciano lo stato di agitazione dei vigili del fuoco – .