La nave “Orientamenti Sailor” salpa sabato dal porto di Genova con a bordo 230 studenti – .

La nave “Orientamenti Sailor” salpa sabato dal porto di Genova con a bordo 230 studenti – .
La nave “Orientamenti Sailor” salpa sabato dal porto di Genova con a bordo 230 studenti – .

Genova. Sabato 11 maggio salperà dal porto di Genova Orientamenti-Sailor, la nave di orientamento ai mestieri e alle professioni marinaresche che tornerà a Genova martedì 14 maggio. Ecco i numeri di questa 11a edizione: 230 studenti, 19 scuole, 13 liguri e 6 da fuori regione, 26 docenti che verranno formati sul cluster portuale marittimo e sul tema dell’orientamento, oltre 20 workshop specifici e 9 testimonial d’eccellenza che incontreranno giovani .

Il progetto, unico nel suo genere a livello nazionale, è partito nel 2013 nell’ambito del progetto ‘Linee guida‘, è promosso dalla Regione Liguria insieme all’Ufficio Scolastico Regionale, all’Accademia della Marina Mercantile, all’Istituto Nautico San Giorgio, all’Autorità Portuale e a Grandi Navi Veloci e ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti delle classi quarte superiori al mondo marittimo.

A bordo del motoscafo GNV ‘Suprema’ gli studenti, provenienti da tre indirizzi diversi, alberghiero, nautico e turistico, nei quattro giorni di navigazione previsti sulla tratta Genova-Palermo-Genova potranno cimentarsi nel mondo del lavoro di bordo attraverso 7 laboratori per ponte, 5 laboratori per le cucine, 5 laboratori per le macchine, 3 laboratori per i servizi lounge/bar, 2 laboratori per gli indirizzi turistici, 1 laboratorio di orientamento comune per scoprire attitudini e sogni e 1 dedicato all’educazione e alla formazione legata al mondo del mare.

“Provare, apprendere, formarsi sul campo, questo l’obiettivo di Orientamenti-Sailor – dichiara l’assessore regionale alla Formazione e Orientamento Marco Scajola -. Una grande palestra dove conoscere meglio il lavoro legato al mondo del mare con laboratori specifici, testimonial e professionisti del settore. Consideriamo questa iniziativa uno dei fiori all’occhiello del più ampio progetto Orientamenti perché permette ai giovani di integrarsi realmente nel mondo del lavoro e poter così comprendere meglio i loro reali interessi e attitudini. Credo che per tutti i 230 partecipanti, numeri in costante crescita anno dopo anno, Sailor sarà sicuramente un’esperienza di assoluto valore. Orientamenti prosegue così, con convinzione, nel percorso intrapreso che è quello di un legame sempre più stretto tra formazione e lavoro con eventi dedicati durante tutto l’anno”.

“Grandi Navi Veloci è da sempre impegnata a valorizzare le professionalità legate all’economia marittima attraverso progetti formativi destinati al proprio personale ma anche alle generazioni più giovani. Per questo siamo particolarmente felici di rinnovare il nostro contributo per l’undicesima edizione di SailOr, un progetto che, attraverso la collaborazione di istituzioni pubbliche ed enti privati, mira ad avvicinare al mondo del lavoro i giovani interessati a vivere in prima persona l’ambiente. . marittimo. – afferma Antonio Cecere Palazzo, Comandante dell’Armamento GNV – Quest’anno ospitiamo a bordo di GNV Suprema oltre 230 studenti provenienti da tutto il territorio nazionale e anche dalla Francia. Un numero importante, che dimostra l’efficacia di questa iniziativa di alternanza scuola-lavoro durante la quale abbiamo l’opportunità di trasmettere l’esperienza trentennale della nostra Azienda”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Neonato morto, arrestata la nonna non risponde al gip – Notizie – .
NEXT L’Adm lancia dal 12 giugno in fase sperimentale la lotteria ‘Numero Oro il Gioco del Lotto’ – .