Il Giro delle Regioni del Ciclocross diventa grande ed è protagonista – .

Il Giro delle Regioni del Ciclocross diventa grande ed è protagonista – .
Il Giro delle Regioni del Ciclocross diventa grande ed è protagonista – .

Cambio marchio ufficiale all’ASD Romano Scotti 1959 che prepara il 18° circuito del palmares organizzativo: il Giro delle Regioni Ciclocross

Dopo aver dato nuovo impulso e plasmato il moderno ciclocross italiano, si riparte con il 18° circuito nelle regioni d’Italia, per l’ASD Romano Scotti. Una prima parte della missione è compiuta e una seconda è alle porte, il momento è più che mai propizio per consacrare in una forma chiusa e perfetta un’idea semplicemente rivoluzionaria.

Per unire in un unico filo tematico, logistico e organizzativo le realtà più belle e radicate del ciclocross italiano, ma anche per contribuire alla creazione di nuove in territori “insoliti” per questa affascinante disciplina invernale. È proprio dai territori, dalle pittoresche province dello Stivale, che prende forma la nuova creazione dell’ASD Romano Scotti: sarà il Giro delle Regioni Ciclocross a riunire tutte le attività invernali di casa Scotti.

Dal prossimo autunno inverno 2024/2025 le gare nazionali e internazionali dell’ASD Romano Scotti e dei suoi preziosi partner territoriali saranno sotto il manto azzurro e tricolore della GRC, la nuova sigla che accompagnerà gran parte della stagione italiana di ciclocross… e oltre.

«Il prossimo inverno porterà con sé grandi sfide per l’ASD Romano Scotti – annuncia il presidente Fausto Scotti – avremo l’onore di organizzare i campionati italiani giovanili a Follonica, in Toscana, abbinati ad una gara internazionale sotto l’egida della FCI e dell’UCI. Cambiamo brand, guardando al futuro, a nuove sfide con orizzonti più ampi, ma non cambiamo il nostro spirito e, soprattutto, la nostra grande squadra. Ringrazio di cuore i Comitati di Palco, che hanno compreso e abbracciato appieno la nostra nuova proposta, continuando a seguirci al completo, con lo stesso immutato atteggiamento sfidante e propositivo degli ultimi anni. Abbiamo capito, in queste ultime stagioni, che le regioni d’Italia meritano di essere onorate e valorizzate, sono le culle della passione, dei nostri vivai e dei futuri campioni. Allora che tour delle regioni del ciclocross è!

Scopriremo nomi di ragazzi e ragazze lanciati dai prati italiani e diventeranno futuri campioni. Continueremo ad avere la comunità, una “famiglia” che colora le domeniche d’autunno. E questo sarà sempre l’obiettivo. Ora, forte di questa base consolidata, l’ASD Romano Scotti è pronta per un nuovo giro di vite verso altre avventure, con un format che nel tempo si rivelerà ricco di sperimentazione, più giovane, snello e scalabile alle sfide del futuro.

Marche, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte e Puglia saranno protagoniste delle sei tappe del Giro delle Regioni Ciclocross, nella sua prima edizione “senior”, a cui la Toscana, teatro della manifestazione tricolore, vale anche come Memorial dedicato all’indimenticabile fondatore Romano Scotti. Due tappe di carattere internazionale (classe C2) a cui si aggiunge anche il Memorial Romano Scotti abbinato al campionato italiano giovanile, anch’esso di rango UCI. Partiremo da un luogo super classico del recente ciclocross, Corridonia nelle Marche, e termineremo sulle pittoresche sponde del Mar Ionio a Gallipoli, in Puglia, dopo aver attraversato il Parco del Rivellino a Osoppo, la montuosa Cantoira, la rivelazione San Colombano Certenoli e dalla ritrovata Sappada, tra le Dolomiti e le Alpi Carniche, ritornato alla famiglia ASD Romano Scotti.

«Continuiamo a legare il nostro nome a una parte di storia del ciclocross italiano – conclude Fausto Scotti – possiamo dirlo ad alta voce: con i comitati di tappa e le famiglie al nostro fianco, siamo pronti per le prossime sfide!”.

E i comitati di tappa che già hanno imparato a conoscere e ad apprezzare in questi anni accettano le sfide: ecco le perle proposte in calendario dall’ASD Romano Scotti per il Giro delle Regioni Ciclocross.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni