“Ho ribadito che negli ultimi 20 anni il Covisoc ha lavorato molto bene” – .

“Ho ribadito che negli ultimi 20 anni il Covisoc ha lavorato molto bene” – .
“Ho ribadito che negli ultimi 20 anni il Covisoc ha lavorato molto bene” – .

“Abbiamo chiesto al governo di assisterci e aiutarci. Quindi, oltre al CONI, eventualmente l’Assessorato allo Sport potrebbe validare o comunque stabilire, come sta accadendo in Spagna e come sta accadendo in Inghilterra, dei principi a cui aderire. Se si stabiliranno dei principi rigidi, il Covisoc sarà rigido. Il Ministro ci farà sapere, poi martedì prossimo il Consiglio federale trarrà le sue conclusioni”. Il discorso inizia con queste parole Gabriele Gravinapresidente della FIGC, dopo l’incontro odierno tra il mondo del calcio e del basket con il Ministro dello Sport, Andrea Abodi. Al centro degli interventi del vertice il tema della possibile ‘Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria delle società sportive professionistiche’ che sostituirebbe la Covisoc.

“Ho trovato un clima molto sereno e tranquillo, mi sembra molto costruttivo. Abbiamo ribadito il nostro assoluto accordo con l’obiettivo che il ministro si è posto, ovvero dare maggiore stabilità alla gestione economico-finanziaria – ha poi aggiunto il numero uno della Federcalcio – Condividiamo l’assoluta contrarietà allo strumento individuato e abbiamo ribadito che negli ultimi vent’anni il Covisoc ha lavorato non bene, ma molto bene: negli ultimi vent’anni abbiamo avuto solo due ricorsi accolti al Tar e due al Consiglio di Stato su circa 200 imprese escluse”.

ACQUISTA QUI I PRODOTTI UFFICIALI DELL’INTER!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sanchez vince la sesta tappa del Giro d’Italia. Pogacar resta in rosa – .
NEXT dopo tre anni il caso arriva dal gip La Nuova Sardegna – .