“Asfissiati dal gas, la morte atroce dei cinque operai di Casteldaccia” – .

“Asfissiati dal gas, la morte atroce dei cinque operai di Casteldaccia” – .
“Asfissiati dal gas, la morte atroce dei cinque operai di Casteldaccia” – .

L’edizione odierna de “Il Giornale di Sicilia” è incentrata sulla tragedia di Casteldaccia.

L’autopsia sui primi tre corpi degli operai uccisi nella cisterna di Casteldaccia ha confermato la morte per asfissia. A uccidere è stato l’idrogeno solforato, il gas killer liberato dalla melma accumulata nel serbatoio dello stabilimento Amap di via Nazionale. Ieri mattina presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico sono iniziati gli esami scientifici sui corpi di Epifanio Alsazia, 71 anni, socio dell’azienda Quadrifoglio Group di Partinico che aveva subappaltato i lavori, l’operaio Ignazio Giordano, 57 anni di Partinico, Giuseppe La Barbera, 29 anni, precario dell’Amap originario dell’Albergheria e residente a Villabate con la moglie e due figli piccoli.

La procura di Termini Imerese Elvira Cuti, che coordina le indagini con il pm Ambrogio Cartosio con l’ipotesi del reato di omicidio colposo plurimo, ha affidato le indagini medico-legali a quattro mediche della struttura universitaria: Stefania Zerbo, Ginevra Malta, Erika Serena Sorrentino e Tommaso D’Anna, che oggi esaminerà i corpi di Giuseppe Miraglia, 47 anni, di San Cipirello, e Roberto Raneri, cinquantuno anni di Alcamo.

Mercoledì, dopo aver informato i familiari delle vittime delle autopsie, è stato iscritto nel registro degli indagati il ​​nome di Nicolò Di Salvo, socio e comproprietario, con Alsazia, di Quadrifoglio: per lui è stata formulata l’ipotesi di omicidio colposo plurimo. , con l’aggravante della violazione delle norme antinfortunistiche, e di gravissime lesioni personali colpose a danno di Domenico Viola, 63 anni, che ancora lotta tra la vita e la morte al Policlinico. Altre persone potrebbero essere indagate nelle prossime ore.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV minaccia di darle fuoco e infine di derubarla – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni