nuova vettura da corsa a soli 4000 euro, prezzo imbattibile – .

nuova vettura da corsa a soli 4000 euro, prezzo imbattibile – .
nuova vettura da corsa a soli 4000 euro, prezzo imbattibile – .

Dacia e FIAT si sono sfidate negli ultimi anni sul mercato con alcune utilitarie iconiche, ma ora l’azienda rumena sembra aver preso il comando.

Le auto che più riescono a farsi apprezzare dai clienti di tutto il mondo sono senza dubbio le berline e le supercar, ma alla fine quelle che vendono sono le city car. Lo ha capito molto bene FIAT e Daciacon i due colossi che ormai si sono fatti notare nel corso degli anni con una serie di modelli low cost e dalle ottime prestazioni, come nel caso della Panda.

La Dacia “uccide” la FIAT (Stellantis Press Media – Offroad.it)

In questo caso siamo di fronte all’auto più venduta in tutta Italia, con dati che l’hanno portata a superare le 100mila unità, con questo modello che è parte integrante della storia del Bel Paese. Siamo di fronte a un modello che si distingue per una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm, che lo rende omologato per quattro o cinque persone.

Il motore montato internamente è un 3 cilindri di cilindrata 1000, con il quale può erogare fino ad un massimo di 70 cavalli. La velocità di picco che può raggiungere è 164 chilometri all’ora, con un consumo di soli 5,3 litri per 100 km. Il prezzo parte da 15.500 euro, un vero affare per gli automobilisti e da luglio diventerà elettrica, ma Dacia sa come rispondere.

Dacia Spring: l’elettrica low cost che fa sognare

Negli ultimi anni Dacia non si è dedicata molto alla produzione di auto elettriche, i cui costi spesso vanno ben oltre la domanda dei clienti. Con il Primavera è stata fatta un’eccezione con questo modello che arriva con una lunghezza di 373 cm, una larghezza di 162 cm e un’altezza di 162 cm, risultando quindi omologato per quattro persone.

Dacia Primavera (Dacia Press Media – Offroad.it)

Dentro il Primavera È dotato di un propulsore da 45 cavalli e la sua velocità massima è di 125 km/h. Un modello che vanta una buona autonomia in città, raggiungendo i 230 km con una singola carica. Questa vettura, però, continua la tradizione delle auto low cost della Dacia, con un listino che fa parlare di sé 17.900 euro, ma c’è di meglio.

Per incentivare l’acquisto di queste auto, il Governo ha attuato una serie di Ecobonus vantaggiosi soprattutto per chi ha un reddito inferiore a 30mila euro. Con questo guadagno e con la rottamazione di un veicolo per un massimo di 2 euro, lo sconto sarebbe di oltre 13mila euro e il valore complessivo di soli 4150 euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV NESSUN CESSAFUOCO FINO A QUANDO HAMAS NON SARÀ DISTRUTTO – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni