L’Alzheimer tra arte e musica – Nordest24 – .

L’Alzheimer tra arte e musica – Nordest24 – .
L’Alzheimer tra arte e musica – Nordest24 – .

Casarsa della Delizia ha ospitato oggi, 10 maggio, nella sala consiliare del palazzo municipale Burovich de Zmajevich, la prima dello spettacolo “In un sogno – Parole, musica, immagini oltre i confini dell’Alzheimer”. Un’occasione di riflessione profonda e di esperienza artistica che affronta il tema dell’Alzheimer con sensibilità e garbo. Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 17 maggio al teatro comunale Pier Paolo Pasolini, con ingresso gratuito.

Un progetto di profondo significato sociale

Il Sindaco di Casarsa della Delizia, insieme a Giovanni Boz, amministratore della società di produzione Fantambiente, hanno presentato con enfasi questo straordinario evento. Presente anche l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pordenone, che ha sottolineato l’importanza di iniziative culturali che si collegano direttamente alle sfide sociali contemporanee.

Uno sguardo all’Alzheimer nel contesto regionale

Nel corso della presentazione è emersa la consapevolezza della situazione dell’Alzheimer nella regione Friuli Venezia Giulia, dove si stima che la malattia colpisca circa 25mila persone, con un’età prevalente oltre gli 80 anni, ma con casi preoccupanti anche tra i più giovani. A Casarsa il centro della zona Fruts di una timp è impegnato attivamente nel sostegno ai malati, e spera di ampliare le proprie strutture per offrire un aiuto ancora più ampio.

L’essenza dell’intrattenimento

Lo spettacolo, ideato e interpretato da Chiara Lo Presti (Claire D) insieme a Max Bazzana, offre una narrazione coinvolgente che si dipana attraverso canzoni, storie e momenti di lucida chiarezza. Attraverso l’arte viene esplorata la fragilità umana e il pubblico è invitato a considerare la malattia non solo come tragedia, ma anche come fonte di bellezza e umanità.

Collaborazioni e supporto

“In un sogno” è il risultato di una significativa collaborazione tra diverse realtà culturali e sociali, tra cui la cooperativa Barbamoccolo, Arti Varti e l’area territoriale del Tagliamento. Il sostegno di istituzioni come il Comune di Pordenone e il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia dimostrano l’importanza e il valore di questo progetto.

Profondità artistica dei protagonisti

Chiara Lo Presti, con una carriera eclettica ed intensa nel mondo della musica, e Max Bazzana, con la sua pluriennale esperienza nella composizione ed esecuzione musicale, apportano a questo spettacolo un patrimonio di talento e sensibilità. La loro capacità di comunicare emozioni attraverso la musica e l’arte si riflette chiaramente nella creazione di “In a dream”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ieri nella semifinale playoff di DR2, il corsaro di Tavernerio ha centrato a Lurate – .
NEXT CROLLA IL PREZZO DEL Samsung Galaxy A05s: il top dell’entry level