IL FINALE! Il Palermo vince a Bolzano e si assicura il sesto posto – .

IL FINALE! Il Palermo vince a Bolzano e si assicura il sesto posto – .
IL FINALE! Il Palermo vince a Bolzano e si assicura il sesto posto – .

Sudtirol e Palermo si affrontano nell’ultima giornata di campionato. Una vittoria darebbe ai ragazzi di Mignani il sesto posto matematico, e per questo il tecnico decide di partire con un 3-4-2-1 molto offensivo. Potete seguire minuto per minuto il resoconto della partita sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/forzapalermo.it

PRIMO TEMPO

La partita inizia con ritmi serrati, ed è subito chiaro che il Sudtirol non regala nulla: Merkaj entra durissimo su Ranocchia che fa temere il peggio ma si rialza. All’11’ Merkaj tiene dentro un pallone difficile e calcia da posizione defilata: palla alta. I tifosi rosanero lo ricorderanno bene: fece diventare verde il Palermo nei playoff di Serie C, quando giocava nella Virtus Entella. Al 20′ i primi segnali del Palermo con Ranocchia che dall’alto dell’area scalda le mani a Drago con una punizione velenosa. Episodio dubbio al 24′: in area di rigore Nedelcearu viene toccato da Merkaj (ammonito), l’arbitro decide di non intervenire. Ranocchia si fa sentire ancora al 30′, sempre da fuori, colpisce Drago in angolo. Il primo tempo si chiude senza ulteriori campanelli, sullo 0-0.

SECONDA METÀ

La ripresa riprende senza cambi per i rosanero. Nedelcearu riceve un cartellino giallo, essendo diffidato che salterà il primo turno dei playoff. Al 58′ viene ammonito anche Lucioni, ma la gara non sblocca il risultato, con il Palermo che ci prova ma è impreciso e il Sudtirol che difende con ordine. La partita sblocca il risultato al 63′: su corner battuto da Insigne la palla resta in area libera e Diakite tira in porta con potenza ed è 0-1. Grande occasione per i rosa al 70′: Brunori beffa Masiello e si invola verso l’area, purtroppo non vede Di Francesco tutto solo in area e prova il pallonetto: la palla esce. Che spreco! Prima sostituzione del Palermo anche al 78′: fuori Brunori e dentro Soleri. Diakité sfiora la doppietta a 5 dalla fine: colpo di testa perfetto, ma Drago para in maniera strepitosa. Subito dopo, in seguito ad una rissa, viene espulso il sudtirolese Davi. Altro cambio per Miggnani all’88’: fuori Insigne e dentro Henderson; subito dopo Rauti, appena entrato, ci prova ma va lontano dalla porta. Entra anche Mancuso per Di Francesco. Un po’ di sofferenza nel finale, ma il Palermo porta a casa: 1-0 che basta per consolidare il sesto posto, vincere dopo 8 turni e segnare nella ripresa. Ora testa ai playoff!

ALTO ADIGE: 12 Drago, 3 Cagnano, 4 Arrigoni, 8 Mallamo, 24 Davi, 28 Kofler, 33 Merkaj, 42 Peeters, 55 Masiello (Cap.), 79 Molina, 90 Odogwu.

Disponibili: 12 Draghi; 28 Kofler, 3 Cagnano, 55 Masiello (Cap.); 79 Molina, 4 Arrigoni, 42 Peeters, 24 Davi; 8 Mallamo; 33 Merkaj, 90 Odogwu.

Allenatore: Valente.

PALERMO: 1 Desplanches, 2 Graves, 5 Lucioni, 18 Nedelcearu, 23 Diakité, 14 Ranocchoa, 8 Segre, 3 Lund, 11 Insigne, 17 Di Francesco, 9 Brunori

A disposizione: 13 Kanuric, 22 Pigliacelli, 6 Stulac, 7 Mancuso, 15 Marconi, 25 Buttaro, 27 Soleri, 53 Henderson, 70 Traorè.

Allenatore: Mignani.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ottimo prezzo (499€) per un laptop con il potente processore AMD Ryzen 5 7530U e display FHD da 14 pollici – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni