Incidente mortale in viale Regione, il Comune ammette il guasto stradale “Hothole mai denunciato” – BlogSicilia – .

Incidente mortale in viale Regione, il Comune ammette il guasto stradale “Hothole mai denunciato” – BlogSicilia – .
Incidente mortale in viale Regione, il Comune ammette il guasto stradale “Hothole mai denunciato” – BlogSicilia – .

La causa dell’incidente mortale di viale Regione Siciliana sarebbe un crollo improvviso della strada. È quanto dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla in una nota inviata in tarda serata. Una ricostruzione della vicenda frutto dei primi accertamenti effettuati dalla polizia municipale sul luogo in cui ha perso la vita Samuele Fuschi, uomo di 38 anni che ha lasciato moglie e quattro figli.

La versione di Lagalla: “Cedimento dell’asfalto al momento dell’incidente”

È il sindaco a dare la versione del Comune. Lo fa personalmente e a poche ore dal tragico incidente di questo pomeriggio. “Secondo i primi rilievi effettuati dalla polizia municipale – dichiara il sindaco -, è chiaro che si è trattato di un crollo dell’asfalto avvenuto contemporaneamente o pochi istanti prima dell’incidente che ha causato la morte del motociclistaper il quale vanno alla famiglia le mie condoglianze e la vicinanza mia e dell’amministrazione”.

“Buco mai segnalato, impossibile che nessuno se ne sia accorto”

Una nota in cui il sindaco risponde a distanza a quanto dichiarato dalla famiglia, che parlava di una buca presente sull’asfalto da un paio di giorni. “In questi giorni, infatti, non è pervenuta alcuna segnalazione di pronto intervento al comando della polizia municipale è impossibile che una buca del genere, lungo l’arteria più trafficata della città, non fosse stata segnalata, come già accaduto per altre buche in Viale Regione Siciliana, che sono state poi riparate“.

Lagalla: “Interveniamo sulle strade dopo anni di latitanza”

Un tema, quello della manutenzione stradale, molto sentito in città. A Palermo, infatti, la macchina è ripartita per riparare strade che non vedono manutenzione, in alcuni casi, da decenni. “Questa Amministrazione, negli ultimi mesi, ha attivato i primi cantieri, mettendo a disposizione il massimo possibile in termini di uomini, mezzi e risorse economichedopo anni di inerzia e dopo aver ridato la solidità finanziaria al Comune, rimasto senza bilancio per oltre tre anni”.

“Siamo consapevoli dei ritardi da recuperare e non lo evitiamo – dichiara il sindaco -. Diciamo solo che l’aver rimesso i conti in sesto ci permette oggi di continuare i lavori sia di giorno che di notte. Anche l’attività di patching è molto intensa e procede giorno dopo giorno, ma non è possibile arrivare ovunque contemporaneamente. Nelle ultime settimane stiamo procedendo con la rifacimento del manto stradale della quarta circoscrizione e ciò avverrà nei prossimi mesi anche nelle altre e invece stiamo andando avanti con interventi individuali nei quartieri, dopo un lavoro di mappatura le buche in città, mai realizzate prima” .

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni