incontro con lo scrittore Piergiorgio Pulixi / Friuli Occidentale / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .

incontro con lo scrittore Piergiorgio Pulixi / Friuli Occidentale / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .
incontro con lo scrittore Piergiorgio Pulixi / Friuli Occidentale / Settimanale della Diocesi di Concordia-Pordenone – .

Lunedì 20 maggio alle 20.30 presso il casello di Guardia di Porcia, il Comune e la Biblioteca Civica di Porcia in collaborazione con Ortoteatro e con la partecipazione della Libreria Baobab organizzano un nuovo incontro nell’ambito della mostra “Primavera dei Libri”. Il Maggio dei libri” con lo scrittore Piergiorgio Pulixi che presenterà il suo romanzo “Per un’ora d’amore” (Rizzoli). La serata sarà moderata da Lucia Romana.

Piergiorgio Pulixi
Piergiorgio Pulixi fa parte del collettivo di scrittori Sabot creato da Massimo Carlotto, di cui è allievo. Insieme allo stesso Carlotto e ai Sabot ha pubblicato Perdas de fogu (Edizioni E/O 2008), e individualmente il romanzo sulla schiavitù sessuale Un amore massimo, incluso nel trittico noir Donne a perdere (Edizioni E/O 2010). È autore della saga poliziesca di Biagio Mazzeo iniziata con il noir Una Brutti Storia (Edizioni E/O 2012), miglior noir del 2012 per il Noir Italiano e 50/50 Thriller blog e finalista al Premio Camaiore 2013, proseguita con The La notte delle pantere (Edizioni E/O 2014), vincitore del Premio Glauco Felici 2015, e Per sempre (Edizioni E/O 2015). Nel 2014 per Rizzoli ha pubblicato anche il romanzo Padre Nostro e il thriller psicologico L’Appuntamento (Edizioni E/O), miglior thriller del 2014 per i lettori di 50/50 Thriller. Nel 2015 ha pubblicato Il Canto degli innocenti (Edizioni E/O), vincitore del Premio Franco Fedeli 2015, primo libro della serie thriller I canti del male. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su «Manifesto», «Left», «Micromega» e «Svoltomento» e in varie antologie. I suoi romanzi vengono pubblicati negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito. Altre pubblicazioni: Lo stupore della notte (Rizzoli, 2018), L’isola delle anime (Rizzoli, 2019), Per colpa mia (Mondadori, 2021) e Stella del mare (Rizzoli, 2023).

Il libro
Sullo sfondo di una Milano crepuscolare, violenta e indifferente, spazzata dalla pioggia e dal vento, Pulixi delinea un noir carico di umanità, pathos e dolcezza: un dramma familiare che riflette sulla vita dei singoli poliziotti, risvegliando in loro i fantasmi che avevano sperato. da lasciare indietro. Il legame tra un padre e una figlia è qualcosa di sacro che niente e nessuno dovrebbe spezzare. Maria Donata aveva promesso al suo fidanzato Italo che, per quanto si fosse allontanata da casa, avrebbe sempre trovato il modo di tornare. Ma quando lei viene uccisa, indossando un abito da sposa che non le apparteneva, è Italo a abbandonare la pace delle sue vigne nel sud della Sardegna e volare a Milano, dove la vita aveva portato Maria Donata, per prendersi cura del nipote. Filippo “Pippo” di due anni e scoprire cosa può essere successo a sua figlia. Dopo otto mesi di indagini infruttuose, però, l’omicidio rischia di essere archiviato e Italo ha una sola speranza: il criminologo Vito Strega. Fin dalle prime indagini, la sua squadra sospetta che questa morte sia legata a una serie di femminicidi che stanno scuotendo la città: un piano criminale più ampio e oscuro, in cui nessuna donna sembra essere al sicuro. Sullo sfondo di una Milano crepuscolare, violenta e indifferente, spazzata dalla pioggia e dal vento, Pulixi delinea un noir carico di umanità, pathos e dolcezza: un dramma familiare che riflette sulla vita dei singoli poliziotti, risvegliando in loro i fantasmi che avevano sperato. di lasciarti indietro.

Entrata gratis.

Biblioteca Civica: tel. 0434 596925 e-mail [email protected]

Libreria Baobab tel. 0434924234 – 3311766708

Info: Ortoteatro 320 05 300 07 anche WhatsApp

www.ortoteatro.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni