consegna ieri al Teatro Greco di Siracusa – .

consegna ieri al Teatro Greco di Siracusa – .
consegna ieri al Teatro Greco di Siracusa – .

La Fondazione INDA ha assegnato l’Eschilo d’Oro 2024 al poeta e traduttore Nicola Crocetti. La cerimonia
la consegna del prestigioso premio è avvenuta ieri sera al Teatro Greco di Siracusa, prima della
replica della Fedra di Euripide (Ippolito con la corona).
L’Eschilo d’Oro è il riconoscimento assegnato dal 1960 dalla Fondazione Inda alle personalità che lo hanno
si distinse a livello internazionale nel teatro classico e negli studi sul classicismo greco e latino. Negli anni è stato assegnato a personaggi come Theo Anghelopulos, Ariane Mnouchkine e Peter Stein ma anche a Vittorio Gassman, Giorgio Albertazzi, Irene Papas. Vanessa Redgrave, Eva Cantarella, Guido Padovano e, negli ultimi due anni, l’attore Glauco Mauri e il regista Davide Livermore.
Nicola Crocetti ha creato la nuova versione dal greco di Ippolito portatore di corona
Euripide, lo spettacolo in scena al Teatro Greco di Siracusa fino al 28 giugno diretto da Paul Curran.
Il motivo del riconoscimento assegnato dall’INDA è il seguente: “Nicola Crocetti è una delle figure
più eminenti della cultura contemporanea. Poeta e traduttore, fondatore della rivista Poesia e uno
raffinata casa editrice che porta il suo nome, contribuì a creare un ponte con la letteratura greca
classico e moderno. Senza di lui, le voci di Giannis Ritsos, Konstantinos Kavafis, Odisseas Elitis,
Giorgos Seferis e Nikos Kazantzakis sarebbero rimasti sconosciuti. Per l’Istituto Nazionale del Dramma Antico,
prima dell’Ippolito di Euripide, ha tradotto nel 2016 l’Elettra di Sofocle, raggiungendo l’apice poetico
degli originali.”
A Nicola Crocetti è stata donata una moneta creata dall’orafo siracusano Massimo Sinatra.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni