Pericolo per una bombola di gas, i vigili del fuoco ne chiedono la rimozione – .

Pericolo per una bombola di gas, i vigili del fuoco ne chiedono la rimozione – .
Pericolo per una bombola di gas, i vigili del fuoco ne chiedono la rimozione – .

Un’ordinanza urgente è stata emanata pochi giorni fa dal Sindaco Giovanni Panichelli per la sicurezza e la rimozione di un serbatoio GPL fuori terra di 3 mc, sito in Via Cravero a Volpiano.

Segue la decisione un sopralluogo effettuato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torinoavvenuto a seguito di un intervento a causa di uno sversamento di sostanze pericolose nell’area.

Il sopralluogo, documentato nella nota verbale. 11648 dell’8 maggio 2024, ha rivelato gravi irregolarità riguardanti la manutenzione e la sicurezza del serbatoio. Secondo i vigili del fuoco non esiste alcuna documentazione che certifichi la regolare manutenzione del serbatoio del GPL secondo le scadenze previste dalla normativa vigente. Inoltre è stata riscontrata l’assenza delle distanze di sicurezza previste dalla legge attorno al serbatoio.

Il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha firmato l’ordinanza per la rimozione della bombola

All’azienda è stato notificato un avvertimento con il divieto di utilizzo del serbatoio e l’obbligo di rivolgersi ad una ditta specializzata per la messa in sicurezza, la bonifica e la rimozione dell’impianto.

Misure di sicurezza necessarie immediatamente

Le disposizioni del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco sono chiare e richiedono interventi immediati per eliminare il pericolo per l’incolumità pubblica e privata. Della situazione è stato informato il Sindaco del Comune di Volpiano, con la raccomandazione di adottare le misure necessarie a tutelare la sicurezza dei cittadini.

L’ordinanza del sindaco

Vista la segnalazione dei vigili del fuoco e considerate le gravi carenze in materia di sicurezza riscontrate, il Sindaco di Volpiano ha ritenuto opportuno emanare un’ordinanza urgente. Tale misura ha lo scopo di prevenire qualsiasi rischio per l’incolumità pubblica derivante dall’utilizzo di impianti GPL non conformi alle disposizioni di legge.

L’ordinanza prevede la messa in sicurezza e la rimozione del serbatoio del GPL, interventi che dovranno essere effettuati senza ritardi per garantire la sicurezza dell’area e dei suoi abitanti. La collaborazione con ditte specializzate è fondamentale per completare le operazioni di bonifica e ripristinare adeguate condizioni di sicurezza.

Conclusione

L’intervento tempestivo delle autorità e l’emanazione dell’ordinanza rappresentano un passo fondamentale per garantire la sicurezza a Volpiano. La rimozione dei serbatoi GPL non conformi alle normative vigenti è fondamentale per evitare potenziali rischi e per tutelare la salute e la sicurezza della comunità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Orsi: monitoraggio squadre tutti i giorni fino a sera in Trentino
NEXT uno scalatore di Romano d’Ezzelino cade nel vuoto e muore – .