Basket Nei quarti di finale il Venezia vince gara 5 83-67 contro Reggio Emilia e accede alle semifinali scudetto – .

Basket Nei quarti di finale il Venezia vince gara 5 83-67 contro Reggio Emilia e accede alle semifinali scudetto – .
Basket Nei quarti di finale il Venezia vince gara 5 83-67 contro Reggio Emilia e accede alle semifinali scudetto – .
Momento della lettura: 3 minuti circa

Grande prestazione degli orogranata di coach Spahija che vincono in gara 5 al Taliercio e si assicurano il pass per la semifinale scudetto

L’Umana Reyer torna dopo 3 anni in semifinale playoff scudetto, vincendo la serie tiratissima con l’UNAHotels Reggio Emilia per 3-2 grazie all’83-67 in un Taliercio che torna tutto esaurito per spingere la squadra orograna.
Kabengele non recupera, così coach Spahija conferma la formazione titolare per gara 4. L’avvio di gara ricalca invece quello di gara 1, con Reggio avanti 1-9 dopo 2′ e time out orogranata, che riesce però a dare una shock. L’Umana Reyer, infatti, alza il livello difensivo (da segnalare anche una clamorosa parata di Tucker), si sblocca in attacco, domina a rimbalzo (13-7 dopo i primi 10 minuti) e riporta gli avversari al bonus in mezzo al quarto, in un parziale di 12-0 per 13-9 al 7′. L’UNAHotels torna in gol dopo oltre 5’30”, ma l’Umana Reyer riesce a correre e proprio in contropiede si porta il punteggio sul 17-11 a 8’30”, anche se il quarto si chiude sul 17-14. Gli ospiti tornano in vantaggio a 11’30” (19-20), con il contropiede d’oro in cui spiccano il recupero di Tucker con una schiacciata e l’assist intelligente di Tessitori per De Nicolao che fa 25-20 al 13’30”. Reggio trova tre triple consecutive di Grant e un time out veneto al 14’30” sul 27-29, con l’Umana Reyer che prova quintetti sempre più bassi, con grande intensità difensiva (si ricordano i passi di Black provocati da Simms e la palla rubata di Spissu al centro avversario) al momento dello scatto). La partita, però, procede a ritmi elastici: 32-29 al 16′, 34-40 al 19’30”, fino al 40-42 al rientro negli spogliatoi. Il secondo tempo si apre con il punteggio di Reggio sul 40-44, ma Spissu risponde con un 3 e, dopo un recupero di Tucker che si tuffa su Galloway, al 22′ superano il punteggio sul 45-44 con i liberi di Wiltjer. Spesso difendendosi a vicenda, Reggio risponde con uno 0-7 per 45-51 al 23’30”, con un time out di coach Spahija, dal quale gli orogranata rimontano con il doppio gioco Spissu-De Nicolao. Tucker ribalta ancora il punteggio dell’Umana Reyer dopo 2’30” con una tripla del 48-51 a metà periodo e, in una partita a punteggio basso, al 27’30” è pari a 53. Con sempre grande fisicità e Contatti tollerati dal regolamento arbitrale, la squadra orogranata continua a giocare con grande tenacia e chiude il quarto avanti 58-55 con un’altra tripla di Tucker, dopo aver portato a casa con sfondamento il terzo fallo di Faye. In una partita che si mette brutta, al 31′ è 62-56, con la risposta delle squadre da oltre l’arco e l’Umana Reyer che riesce comunque a mantenere il vantaggio, nonostante Reggio si rimetta sul 68-67 al 34′. Dal tempo fuori dalla panchina orogranata emerge però un gioco completamente diverso. Parks fa letteralmente impazzire Galloway, con una difesa in cui non cede di un centimetro al terminale offensivo principale; in attacco le combinazioni trovano un preciso terminale di Simms, così l’energia orogranata costringe la panchina reggiana al time out sul 73-67 al 37′. Le squadre tornano con quintetti bassissimi, ma l’inerzia non cambia e, anzi, il margine si allarga progressivamente fino all’83-67 finale.

Parziali e formazioni: 17-14; 40-42; 58-55

Umana Reyer: Spissu 11, Tessitori 7, Heidegger 2, Casarin, De Nicolao 5, O’Connell ne, Janelidze ne, Parks 11, Brooks ne, Simms 14, Wiltjer 8, Tucker 25. All. Spahija.

UNAHotels: Weber 4, Bonaretti ne, Cipolla ne, Galloway 18, Faye 7, Smith 6, Uglietti, Atkins 4, Black 12, Vitali 4, Grant 9, Chillo 3. All. Priftis.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gas Black Monday, perché il prezzo è aumentato del 13%? – .
NEXT Messico, vince Claudia Sheinbaum. Lei è il nuovo presidente – .