approfondimenti sul nuovo processo” – .

approfondimenti sul nuovo processo” – .
approfondimenti sul nuovo processo” – .

Si è svolto ieri 20.05.2024 presso il Tribunale di Lamezia Terme il convegno, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme e dalla Scuola di Formazione Forense “Avv. Franco Stranges”, dal titolo “La riforma Cartabia del diritto di famiglia: spunti di riflessione sul nuovo processo”.
Grande entusiasmo nel Forum di Lamezia per la partecipazione, in qualità di relatore, del dottor Giuseppe Buffone, oggi magistrato di alto livello che ha iniziato il suo percorso formativo nelle aule del Tribunale di Lamezia Terme.
L’evento formativo ha avuto l’obiettivo di esaminare gli interventi che la riforma Cartabia ha introdotto nel diritto di famiglia sia in ambito sostanziale che processuale, analizzando le diverse disposizioni della legge che hanno apportato significative modifiche alle norme contenute nel codice civile e processuale.
civile, nonché le istituzioni più interessanti del romanzo.
I relatori di grande prestigio sono stati il ​​dottor Giuseppe Buffone che oggi presta servizio presso la rappresentanza permanente italiana presso l’Unione Europea, come magistrato distaccato, occupandosi prevalentemente di giustizia civile e di diritti fondamentali di cui ha iniziato ad appassionarsi sia durante
Dottorato di ricerca presso l’Università di Catanzaro ma soprattutto durante il suo primo incarico da magistrato e avvocato. Tiziana D’Agosto, avvocato presso il Foro di Lamezia Terme, specializzata in diritto penale ma che negli ultimi anni si occupa concretamente anche di diritto di famiglia.
Il convegno, moderato dall’avv. Serena Perri, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme nonché Consigliere nazionale dell’Aiga, ha esordito con i saluti dell’avvocato. Giuseppe Pandolfo, Presidente del Consiglio
dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme il quale, nel ribadire l’importanza della questione trattata, ha ricordato di aver avuto come avversario in una causa il dottor Buffone quando era ancora giovane avvocato.
I saluti sono proseguiti con quelli del dottor Giovanni Strangis, magistrato eletto Presidente della GES Associazione Nazionale Magistrati Distrettuali di Catanzaro. Il Dott. Giovanni Strangis ha dichiarato di ritornare sempre con piacere presso il Tribunale di Lamezia Terme dove ha esercitato la professione forense e ha lasciato una domanda per
tutti i presenti e cioè se in questo preciso momento in cui il sistema Giustizia ha bisogno di tante riforme concrete, se sia necessario puntare sulla separazione delle carriere o se in realtà non sarebbe più opportuno occuparsi di altro.
I saluti finali sono stati quelli dell’avvocato. Maria Di Terlizzi, presidente della Camera minorile di Lamezia Terme, che ha esaminato brevemente i punti principali della riforma.
Il Dott. Giovanni Garofalo, Presidente del Tribunale di Lamezia Terme, ha introdotto i lavori, illustrando una prima positiva relazione sull’andamento e sulla durata dei processi presso il Tribunale di Lamezia Terme.
Il convegno, quindi, ha preso vita con gli interventi dei relatori il Dott. Giuseppe Buffone e l’Avvocato Tiziana
D’Agosto che ha affrontato il tema prescelto attraverso una presentazione multimediale, coinvolgendo di fatto tutti i presenti.
Sono state esaminate alcune questioni procedurali rilevanti quali l’ambito di applicazione della riforma, l’applicabilità della nuova procedura, le istanze congiunte di separazione e divorzio, l’errata introduzione del processo e le misure indifferibili.
Sono stati esaminati casi pratici, coinvolgendo così tutta la platea che ha partecipato attivamente al dibattito. La sala, infatti, è rimasta gremita fino alla fine del convegno.
Il dottor Buffone ha concluso il suo intervento invitando i presenti a recarsi a visitare la sede dell’Unione Europea a Bruxelles in qualità di esperti e non semplici visitatori.
Il dibattito è stato molto interessante, non solo per l’alta qualità dei relatori ma anche per l’indubbia novità degli argomenti trattati.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni