DAL PANATHLON DI SULMONA ALLA MEDAGLIA D’ORO ALLA COPPA DEL MONDO DI PARACICLISMO – .

DAL PANATHLON DI SULMONA ALLA MEDAGLIA D’ORO ALLA COPPA DEL MONDO DI PARACICLISMO – .
DAL PANATHLON DI SULMONA ALLA MEDAGLIA D’ORO ALLA COPPA DEL MONDO DI PARACICLISMO – .

di Domenico Verlingieri – Un trionfo emozionante e gare mozzafiato hanno caratterizzato l’ultima giornata di gare della Coppa del Mondo di Paraciclismo. Federico Andreoli e Paolo Totò, nel tandem maschile, hanno conquistato la medaglia d’oro con uno sprint spettacolare che li ha visti sopravanzare la coppia francese De Carvalho-Guichard e gli olandesi Bangma-Bos. In un finale serrato, che ha visto otto tandem contendersi la vittoria, Andreoli e Totò hanno dimostrato una determinazione e una sinergia straordinarie.

Questo successo riempie di orgoglio il Panathlon di Sulmona e il suo presidente Alessandro Carnevale. Solo un mese fa, il club ha avuto l’onore di ospitare Andreoli e Totò, insieme al commissario tecnico Pierpaolo Addesi, nel corso di un conviviale dedicato agli sport paralimpici, svoltosi lo scorso 19 aprile. In quell’occasione il Panathlon aveva festeggiato il recente successo ai campionati italiani di paraciclismo a Montesilvano, dove i due avevano ottenuto una doppietta nazionale nelle specialità strada e cronometro.

La vittoria di oggi a Maniago sembra quasi un segno del destino, una conferma del buon auspicio portato dalla serata di festeggiamenti organizzata dal Panathlon di Sulmona. Federico Andreoli e Paolo Totò hanno saputo trasformare quella carica di fiducia e di sostegno in una prestazione da ricordare, regalando all’Italia e a tutti i suoi tifosi un momento di grande gioia e orgoglio sportivo.

Paolo Totò e Federico Andreoli con il relatore Luca Alò

Il Presidente Alessandro Carnevale, visibilmente commosso, ha dichiarato: “Siamo immensamente soddisfatti e orgogliosi di Federico e Paolo. Il loro successo è una testimonianza del loro impegno, passione e forza di volontà. Averli ospiti al nostro evento è stato un onore e siamo felici di aver contribuito, anche se in piccolo, al loro straordinario percorso”.

Il percorso di Andreoli e Totò continua ad ispirare e a dimostrare come lo sport possa essere veicolo di integrazione, passione e successo. La medaglia d’oro conquistata ai Mondiali di Maniago è un traguardo che rappresenta il culmine di un duro lavoro e un punto di partenza per nuove ambizioni e sfide future.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Real Madrid vince la Champions League, il Dortmund battuto 2-0 in finale – .
NEXT È morto, aveva 93 anni, l’attore Philippe Leroy.