il programma del 25 e 26 maggio e cosa sono – Nordest24 – .

TRIESTE – Il 25 e 26 maggio 2024 si terrà l’attesissimo appuntamento con le migliori realtà enoturismo del Friuli Venezia Giulia. Cantine AperteGiunto alla 31a edizione, promette due giorni di degustazioni, eventi culturali e scoperta delle eccellenze vitivinicole regionali.

Un fine settimana dedicato al vino

Dopo il successo delApri Anteprima Cantine al Palmanova Village l’evento prenderà vita con la partecipazione di 78 cantine, pronte ad accogliere gli appassionati di vino enoturismo provenienti da tutta Italia e dall’estero. IL Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giuliaguidata da Elda Felluga, rappresenta circa 100 aziende vitivinicole locali e si impegna a promuovere le eccellenze locali.

Degustazioni ed esperienze sensoriali

Durante il fine settimana, il turisti del vino avranno la possibilità di partecipare ad una serie di attività: visite guidate alla cantina e ai vigneti, degustazioni, laboratori sensoriali, picnic in vigna, eventi musicali e culturali. Le storie e gli aneddoti raccontati dai vignaioli arricchiranno la conoscenza e la cultura del vino.

Prodotti locali e sostenibilità

Cantine Aperte non è solo vino. Grazie alla collaborazione con IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA, l’evento celebra anche i prodotti locali e la sostenibilità delle imprese regionali. Nelle cantine aderenti saranno disponibili i prelibati formaggi “Naturamente da Latte Friulano”, degustazioni guidate con abbinamenti cibo/vino, cene con il vignaiolo e piatti di Cantine Aperte. Questa sinergia tra vino e prodotti locali non solo offre una panoramica completa delle eccellenze gastronomiche del territorio, ma sostiene anche produzioni artigianali e pratiche sostenibili.

Solidarietà e innovazione tecnologica

IL coppa di solidarietà sarà un’occasione per contribuire ad una buona causa. Sarà possibile acquistare il kit Cantine Aperte, comprensivo di bicchiere e portabicchiere, al costo di 10€. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza, a sostegno di progetti sociali e comunitari. Inoltre, grazie alla partnership tra il Movimento Turismo del Vino FVG e l’Università di Udine, Laboratorio di Geotecnologie, verrà introdotta una nuova tecnologia per l’analisi della presenza e provenienza dei visitatori durante la manifestazione. Questo sistema innovativo ci consentirà di raccogliere dati utili a migliorare l’organizzazione e l’esperienza dei visitatori negli anni a venire.

Un viaggio lungo dodici mesi

Cantine Aperte 2024 non sarà un evento isolato, ma darà il via ad una serie di iniziative che dureranno dodici mesi. Tra gli eventi in programma segnaliamo Vigneti Aperti E Calici di Stelle a Grado, che si terrà il 9 e 10 agosto sul suggestivo lungomare della diga Nazario Sauro. Questi eventi offriranno ulteriori opportunità per esplorare le bellezze del Friuli Venezia Giulia, degustare ottimi vini e partecipare ad esperienze uniche.

Spirito del vino e satira sul vino

L’evento coinciderà con l’inizio del Concorso Internazionale Lo Spirito del Vino, che premia le vignette satiriche sul tema del vino. Questo concorso, giunto alla sua 25esima edizione, rappresenta un punto di incontro tra l’arte e la cultura del vino, offrendo una visione ironica e creativa del mondo del vino. La premiazione del concorso avrà luogo nel 2025, durante Primo Festival Mondiale di (Eno)Satirain concomitanza con le celebrazioni di Nova Gorica – Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025. Questo evento sarà un’occasione unica per vedere le opere dei migliori fumettisti internazionali e riflettere sul rapporto tra vino e società.

Un ringraziamento speciale

Grazie per il supporto Promozione, Sono del Friuli Venezia Giulia, Civibank – Gruppo Cassa di Risparmioe per le collaborazioni instaurate Villaggio Palmanova, Dolomitei formaggi Naturalmente da latte friulano, Madimer – Astercoop, Juliagraf, Rivista QB E Radio Punto Zero. Questi partner e collaboratori hanno contribuito in modo significativo alla realizzazione di Cantine Aperte 2024, garantendo un’esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.

L’importanza dell’enoturismo in Friuli Venezia Giulia

L’enoturismo rappresenta una risorsa fondamentale per il Friuli Venezia Giulia, non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale e sociale. Eventi come Cantine Aperte ci permettono di valorizzare il territorio, promuovere le tradizioni locali e sostenere le piccole e medie imprese vitivinicole. Inoltre, offrono ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nelle tradizioni della regione, attraverso un percorso che unisce vino, gastronomia e paesaggi incantevoli.

Ecco il programma in Friuli – PDF GRATUITO

SCOPRI LE CANTINE APERTE IN FRIULI VENEZIA GIULIA!

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Horizon Forbidden West in offerta su Amazon al prezzo più basso dal lancio – .
NEXT le camere d’albergo aumentano del 10%. Le case al mare sono stabili – .