Giro d’Italia, Tim Merlier vince a Padova. Jonathan Milan deriso – .

Giro d’Italia, Tim Merlier vince a Padova. Jonathan Milan deriso – .
Giro d’Italia, Tim Merlier vince a Padova. Jonathan Milan deriso – .

PADOVA – E Tim Merlier il re di Padova: il belga della Soudal Quick-Step mette a segno il suo secondo sigillo sulle strade di questo Giro d’Italia, beffando un Jonathan Milano non perfetto negli ultimi 1000 metri. Il rappresentante della Lidl-Trek invece, ggrazie ad uno sprint molto lungosi è piazzato secondo, finendo davanti a Kaden Groves (3°), Alberto Dainese (4°) e Stanisław Aniołkowski (5°).

IL PALCO

L’abbandono di Christian Scaroni (Astana Qazaqstan), a Fiera di Primiero la corsa prende il via sotto la pioggia e, dopo poco, i primi corridori si lanciano subito all’attacco. La fuga di giornata però non si forma subito ma per vederla bisognerà aspettare l’unico GPM di giornata di Lamon Mirco Maestri, Andrea Pietrobon (Polti-Kometa), Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) E Mikkel Honorè (EF Education-EasyPost) decollare. Il gruppo concede però ai quattro un vantaggio massimo di poco più di 2’30” perché Tudor, Soudal Quick-Step e, soprattutto, Lidl-Trek non vogliono assolutamente correre il rischio di non competere in volata con Dainese, Merlier e Milano. Il quartetto, quindi, è stato tenuto sotto controllo per tutto il lungo tratto di discesa e pianura verso Padova ma è riuscito comunque a conquistare punti allo sprint di Valdobbiadene e secondi di bonus all’Intergiro di Villorba.

A questo punto il plotone tenta per primo la fuga Stefan De Bod dell’EF e poi, con più fortuna, Edoardo Affini (Visma | Noleggia una bici) che, dopo qualche chilometro con il vento in faccia, raggiunge il quartetto di testa. I gruppi dei velocisti, però, non furono disturbati da questa iniziativa e, organizzando unitariamente l’inseguimento, si misero alla ricerca dei fuggitivi che, dopo essere stati volontariamente tenuti a bagnomaria per diversi chilometri, furono infine ripresi a -10 km. Si arriva così al tanto atteso finale dove le squadre dei velocisti, come di consueto, lottano per mantenere in quota i propri velocisti, operazione che la Lidl-Trek fallisce completamente con Jonathan Milan che perde la ruota nell’ultimo chilometro. il suo uomo.

Il friulano è così costretto a partire da dietro e, trovato il giusto varco, a sferrare una volata di rimonta che lo porta a sorpassare Aniolkowski, Dainese e Groves ma non Tim Merlier il quale, lanciandosi allo sprint dalla parte opposta, con un ottimo spunto nelle ultime decine di metri, respinge egregiamente il ritorno del corridore di Buja. Il belga ottiene così il secondo successo personale al Giro 2024 (il nono della stagione), un bottino che domenica a Roma potrebbe ulteriormente arricchire regalando al suo Soudal Quick-Step quella che sarebbe la quarta vittoria della squadra in questa Corsa Rosa.

CLASSIFICA GENERALE

1 POGAČAR Tadej UAE Team Emirates 20 52″ 67:17:02
2 MARTÍNEZ Daniel Felipe BORA – hansgrohe 16″ 7:42
3 THOMAS Geraint INEOS Granatieri 9″ 8:04
4 O’CONNOR Ben Decathlon AG2R Il World Team 4″ 9:47
5 TIBERI Antonio Bahrain – Vittorioso 4″ 10:29
6 ARENSMAN Timo INEOS Granatieri 11.10
7 BARDET Romain Team dsm-firmenich PostNL 12″ 12:42
8 RUBIO One Movistar Team 13:33
9 ZANA Filippo Team Jayco AlUla 13:52
10 HIRT Jan Soudal Quick-Step 14:44

Articolo di Tuttobiciweb.it

Giro ciclistico Italia Merlier – MALPENSA24
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Laboratorio clandestino di cocaina scoperto per fuga di gas, arrestato un 30enne
NEXT secondo i bookmaker vince l’Inghilterra e seconda la Francia – .