studenti delle scuole superiori alla scoperta del corso di laurea a Faenza – .

studenti delle scuole superiori alla scoperta del corso di laurea a Faenza – .
studenti delle scuole superiori alla scoperta del corso di laurea a Faenza – .

In un’epoca in cui le scelte professionali sembrano un’eterna roulette, l’Università di Bologna ha deciso di rendere tutto un po’ più… realistico.

Con l’iniziativa “Infermiera per un giorno”organizzato da corso di laurea in Infermieristica di Faenza, gli studenti delle scuole superiori hanno avuto l’opportunità di toccare con mano – letteralmente – il futuro che poteva attenderli. Ma non preoccuparti, il manichino non ha sofferto.

Sotto lo sguardo attento dell’insegnante Katia Mattarozzie con la benedizione dell’amministrazione comunale, venti fortunati adolescenti hanno potuto indossare il camice da infermiere e cimentarsi in attività pratiche degne di un episodio di Grey’s Anatomy.

La giornata è stata una vera e propria celebrazione dell’innovazione didattica, con gli studenti intenti a somministrare iniezioni intramuscolari ed eseguire elettrocardiogrammi su manichini all’avanguardia, ribattezzati Guglielmo e Anna. Certo, sarebbe stato chiedere troppo per provare su pazienti veri, ma qualcuno deve essere il primo a subire i maldestri colpi dei neofiti.

Come indicato da Ravenna24ore.it, gli studenti hanno potuto provare l’adrenalina del prelievo di sangue e del trattamento delle ferite, sperimentando in prima persona le fascino del lavoro infermieristico. Martina ha curato una ferita su Luca, un paziente pediatrico immaginario. Siamo sicuri che il piccolo Luca si sia goduto ogni momento.

Questa esperienza formativa è stata accolta con entusiasmo dai partecipanti, che hanno finalmente compreso il vero significato del termine “vocazione”. Non c’è niente come prelevare il sangue da un manichino per realizzare il tuo futuro professionale. I termini con cui i partecipanti hanno descritto l’esperienza – sorpresa, curiosità, interesse, meraviglia – riflettono perfettamente l’incontro con un mondo che non immaginavano potesse essere così… tangibile.

L’iniziativa, che ha coinvolto gli studenti del liceo Torricelli-Ballardini di Faenza e di altri istituti del territorio, ha evidenziato con chiarezza l’impegno dell’Università di Bologna nella creazione di un tubatura di infermieri pronti a tutto. Con un tasso di occupazione del 100% per i diplomati del corso, è chiaro che le strutture sanitarie pubbliche e private sono ansiose di accogliere i nuovi arrivati.

Per chi si sta ancora chiedendo se la carriera infermieristica possa essere la strada giusta, niente paura: l’Università di Bologna e il corso di laurea in Infermieristica di Faenza sono pronti a offrire nuove opportunità per vivere il sogno. Peccato, però, che la realtà sia molto diversa, fatta di turni massacranti e retribuzioni ingenerose, che purtroppo rendono quella infermieristica una professione poco attraente, allontanando gli infermieri stessi, che preferiscono scegliere altre professioni.

Redazione di Nurse Times

Articoli Correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi:tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Ferrari bissa il successo con Fuoco-Molina-Nielsen. – .
NEXT NAMELESS, GIORNO 2. BALLIAMO E CANTIAMO ANCHE SOTTO IL DILUVIO – .